Home Blog Page 53

Istituito il Corpo di Polizia locale metropolitano

0
Blitz della polizia municipale e dell'ufficio di igiene dell'Asl da LumiDolls, la prima casa d'appuntamenti con bambole in Italia, che la scorsa settimana ha aperto alla periferia di Torino. Dai controlli è emerso che l'attività di ospitalità non è a norma di legge: si tratta di un esercizio abusivo dell'attività di affittacamere, Torino, 12 settembre 2018 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

TORINO – All’indomani dell’approvazione in Consiglio metropolitano del Regolamento del Corpo di Polizia locale c’è soddisfazione tra il personale di vigilanza della Città Metropolitana – una ventina di unità dipendenti e circa 250 volontari – per un atto atteso da tempo.

Il Regolamento che disciplina la costituzione e l’attività del Corpo di Polizia locale metropolitano è stato approvato all’unanimità dal Consiglio, dopo un ampio confronto sia nella Commissione competente che nell’aula di piazza Castello.

Al Regolamento è stata affiancata una mozione del gruppo “Città di città”, prima firmataria laConsigliera Maria Grazia Grippo, che, come sottolinea l’esponente del gruppo di centrosinistra, “impegna l’amministrazione a vagliare da subito con gli uffici e le commissioni competenti ogni possibilità affinché il riconoscimento della qualifica di operatore di Polizia locale metropolitanaprevisto per il personale oggi assegnato a funzioni di vigilanza, avvenga immediatamente”.

Intervenendo nel dibattito in aula, la ConsiglieraMaria Grazia Grippo ha affermato che “il Regolamento può essere uno strumento pertutelare il personale che svolge funzioni di vigilanza”. “L’efficacia del Regolamento stesso, – ha sottolineato Grippo – è resa effettiva al momento della nomina del comandante del personale di vigilanza, ma occorre che già al momento dell’approvazione del regolamento il personale di vigilanza riceva la qualifica di agente di Polizia locale della Città Metropolitana“.

ll corpo di Polizia locale metropolitana svolgerà attività di educazione, prevenzione, contrasto e repressione dei comportamenti previsti e puniti da leggi, in materia di regolamenti e disposizioni riguardanti la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, di attività ispettiva e di vigilanza sulla qualità dell’aria e delle acque, in materia di rifiuti, energia, aree protette e siti Rete Natura 2000, incendi boschivi, cave e attività estrattive, animali da affezione, trasporto privato sulla viabilità metropolitana, rispetto delle disposizioni in materia di circolazione stradale.

E ancora, tutela e gestione della fauna, educazione, prevenzione, contrasto e repressione delle violazioni relative alle discipline regolanti le funzioni delegate dalla Regione Piemonte in materia di caccia e pesca, attività e controlli inerenti la fauna selvatica, raccolta dei funghi epigei e ipogei, raccolta dei minerali, assetto forestale, patrimonio escursionistico e sicurezza degli sport montani, polizia idraulica, frodi in ambito vinicolo e rilascio dei certificati di iscrizione all’anagrafe vitivinicola.

Rubò bici con scusa di provarla, individuato

0
Le biciclette elettriche di Enel Green Power verranno consegnate agli studenti universitari per sviluppare la mobilità elettrica nella città di Roma attraverso una sperimentazione nel settore della pedalata assistita, aula Magna della Facoltà di lettere e filosofia di Roma Tre, Roma 5 luglio 2012 ANSA/FABIO CAMPANA

TRIESTE – Aveva finto di essere interessato all’acquisto di una bici elettrica del valore di 4.500 euro, ma, col pretesto di volerla testare su strada, non era più tornato al negozio. Il proprietario aveva promesso mille euro a chiunque avesse fornito informazioni per ritrovarla e pochi giorni dopo, la bici era stata ritrovata, danneggiata, a Muggia e riconsegnata al proprietario. La Polizia Locale, però, aveva avviato indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, e, al termine di numerosi e continui servizi mirati di osservazione e pedinamento, ha identificato il ladro. Si tratta di un uomo di 29 anni, residente in città. Il reato che gli è stato contestato è di furto pluriaggravato. (ANSA).

Polizia locale, 20 concorsi a breve scadenza

0

A Milano giuramento per 44 nuovi ghisa

0
20100228-Milano-Blocco del traffico e Domenica a piedi dalle 10 alle 18 controlli della Polizia Locale in Porta Venezia e Corso Bunos Aires-ANSA/MILO SCIAKY

MILANO – In occasione delle celebrazioni per i 159 anni di fondazione della Polizia locale di Milano in piazza del Duomo hanno prestato giuramento 44 nuovi vigili urbani. “In questa giornata di festa diamo nuova energia al corpo salutando l’arrivo di 44 nuovi ghisa – ha annunciato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, nel suo discorso -: 14 donne e 30 uomini che prestano giuramento ed entrano al servizio della città e dei milanesi”. Poi Sala ha sottolineato come “siamo impegnati a rafforzare, anno dopo anno la nostra Polizia Locale con nuove risorse, nuovi mezzi e percorsi formativi che renderanno il corpo sempre più efficiente e presente nella vita quotidiana della città”. “Anche in condizioni di cronica carenza di risorse abbiamo scelto di investire sui giovani e sulla sicurezza: proprio in questi giorni si stanno svolgendo le prove per l’assunzione di decine di altri agenti e ufficiali – ha concluso -, che andranno a rafforzare i ranghi della Polizia Locale”.

Giro di prostituzione, sgominato grazie alla municipale

0
Alcune delle donne sorprese ad esercitare la prostituzione a Pizzo.

PIZZO (VV) – Controlli antiprostituzione sono stati effettuati dalla Polizia di Stato in località Colamaio a Pizzo.
    Gli agenti della Questura di Vibo Valentia, in collaborazione con la Polizia locale, hanno sottoposto a identificazione e sanzionato alcune giovani donne, in abiti succinti, perlopiù di nazionalità bulgara, e i loro clienti.
    Sia le donne, risultate prive di permesso di soggiorno, sia i loro clienti, tra cui pensionati, commercianti e impiegati pubblici, sorpresi dai poliziotti in borghese a bordo delle loro automobili, sono stati sottoposti a sanzioni in base all’ordinanza emessa dal sindaco contro il degrado urbano.
    Per i dipendenti pubblici identificati sono stati anche avviati accertamenti mirati a verificare se la loro presenza in zona sia avvenuta durante l’orario di lavoro.

Bici rubata a bimbo,vigili la ricomprano

0
Rubano la bici a un bimbo, i vigili di Milano la ricomprano. ANSA

MILANO – Gli rubano la bici nel giorno del suo sesto compleanno, e gli agenti fanno una colletta per donargliene una nuova. Succede al Comando di zona 6, a Milano.
    Giovedì 29 settembre un agente interviene su richiesta di una mamma: il figlio della donna non riesce a trovare la bicicletta nuova ricevuta quella stessa mattina come regalo di compleanno.
    L’agente intervenuto raccoglie la denuncia, ma decide di coinvolgere altri colleghi per fare una colletta e comprare una nuova bici, consegnata al piccolo con un messaggio: “Ciao piccolo grande uomo, qualcuno giovedì pomeriggio ha provato a rovinarti la giornata, ma non c’è riuscito”. Gli agenti gli hanno ricordato che il mondo non è dei “furbi”, ma “dei giusti e degli onesti”. “Ora – conclude il messaggio – hai un bolide nuovo, un bolide della polizia locale. Buon compleanno dai tuoi amici vigili”. 

Comandante vigili urbani multato da Polstrada a Capaci

0
Polizia stradale

PALERMO – E’ stato bloccato dagli agenti della polizia stradale sulla statale 113 nei pressi della piazza di Capaci (Pa). Gaetano Fontana, comandante da circa 40 anni della polizia municipale del piccolo centro alle porte di Palermo, l’ultimo giorno di servizio prima di andare in pensione non lo dimenticherà tanto presto. Era alla guida della sua auto e aveva il cellulare in mano. Stava telefonando. Gli agenti lo hanno bloccato e multato. Cinque punti di patente volati via e una contravvenzione da pagare. Gli agenti della stradale non hanno voluto sentire ragioni. Fontana ha cercato di replicare dicendo di essere il comandante della polizia municipale. Incarico che aveva lasciato alle 14. “Quando si dice l’ironia della sorte. Spiace che sia incappato in questo episodio – dice il sindaco Pietro Puccio -. In questi anni ha contribuito allo sviluppo della nostra polizia municipale, mostrando grande lealtà e uno spiccato senso di attaccamento alle istituzioni”. Proprio oggi è entrato in servizio il nuovo comandante Gianni Baiamonte che ha iniziato la sua carriera nella polizia locale nel 1990. Gaetano Fontana ha raggiunto i limiti di età, dopo 42 anni di servizio.

Agenti Municipale accerchiati da abusivi

0

GENOVA – Un gruppo di venditori abusivi ha accerchiato alcuni agenti della polizia municipale che cercavano di arrestare un senegalese per resistenza. È successo al Porto Antico di Genova. Gli uomini della polizia locale si sono avvicinati a tre venditori che avevano piazzato la merce contraffatta su alcune lenzuola davanti al Galeone. Due sono scappati abbandonando la merce, il terzo è stato raggiunto quando ha cercato di recuperarla. Il venditore ha dato un pugno a un agente e nel frattempo sono arrivati altri 15 venditori che hanno accerchiato gli agenti. All’arrivo delle altre pattuglie sono fuggiti tutti tranne due che sono stati denunciati. In casa di uno di loro, gli agenti hanno trovato oltre a etichette per la contraffazione della merce, 475 euro in contanti e 20 euro falsi. 127 i pezzi sequestrati dal reparto.

PolMeeting 2019, gli alberghi convenzionati

0

Come ogni anno, Pol Italia ha stipulato delle convenzioni alcuni alberghi di Cosenza e Rende affinché i partecipanti alla due giorni di formazione possano trovare facilmente una struttura dove pernottare a tariffe agevolate.

HOTEL  DOMUS – RENDE

– soggiorno in camera singola trattamento B&B 55.00/camera/notte;

 – soggiorno in camera doppia/ matrimoniale trattamento B&B € 70.00/camera/notte;


 –  HOTEL SAN FRANCESCO – RENDE   

– Camera doppia/matrimoniale  in B&B    € 25,00 p.p.

– Supplemento camera singola € 15,00

 – HOTEL MAJORANA – RENDE  

 – camera singola Euro 45.00 a notte

– camera matrimoniale Euro 60.00 a notte


–  GARNI’ MAJORANA- RENDE

disponibilità di camere, suite, appartamenti

– camera singola Euro 45.00 a notte

– camera matrimoniale / doppia Euro 60.00 a notte

– camera tripla Euro 75.00 a notte

– camera quadrupla Euro 90.00 a notte

– suite 1 persona Euro 80.00 a notte

– suite 2 persone Euro 100.00 a notte

 HOTEL EUROPA

– Camera Dus € 50.00 per notte compresa la prima colazione;

– Camera Doppia/Matrimoniale € 60.00 per notte compresa la prima colazione.

ROYAL HOTEL  

Giorno 16 : sola  disponibilità hotel Royal -via molinella:

BB in  Matrimoniale uso singola  €  52.00

BB in singola  ( max 6)                      €45.00

BB in doppia ( 2 persone)               € 32.00 per persona

Giorno17   : disponibilità hotel Royal -via molinella alle tariffe riportate      

 Disponibilità hotel Royal Via delle Medaglie d’oro alle seguenti tariffe

BB in  Matrimoniale uso singola  €  62.00

BB in doppia ( 2 persone)   € 38.00 per persona

Chiuso il ristorante dello scontrino choc alle turiste giapponesi

0

E’ stato chiuso per occupazione di suolo pubblico e multatoper l’anomalia del pagamento di una quota del 10% applicata al conto e non previsto per legge il ristorante del centro storico di Roma al centro nei giorni scorsi di una polemica per un conto salatissimo a due turiste giapponesi diventato virale sul web.

A mettere i sigilli al ristorante sono stati gli agenti della polizia locale di Roma Capitale che avevano chiuso il locale già 15 giorni fa. Il ristorante aveva poi riaperto e il 27 settembre, dopo l’ennesimo controllo, è stato nuovamente chiuso. Altre irregolarità, precisano i vigili, non sono state però riscontrate. Dunque, il locale, sanate lecriticità riscontrate potrà riaprire in qualsiasi momento.

Non è l’unica attività sanzionata dalla polizia locale che, insieme ai carabinieri, ha eseguito una serie di controlli nel centro della città. Complessivamente sono state contestate sanzioni amministrative per occupazione abusiva di suolo pubblico per poco più di duemila euro, oltre al recupero della tassa di occupazione del suolo pubblico, per 487 mila e 600 euro contestati ai responsabili di 4 locali di via della Vite e 7 locali di via e piazza delle Coppelle.

Due ristoranti di via della Vite e uno di piazza delle Coppelle già, recidivi per l’occupazione del suolo pubblico, rischiano la chiusura del locale. Un bar di piazza di Spagna è stato sanzionato per 1.500 euro per aver tenuto cornetti e ciambelle privi di etichettatura sulla tracciabilità.