Si chiama la “truffa dell'asfalto”, una tecnica usata da alcuni truffatori stranieri che propongono ai cittadini privati un'asfaltatura economica e veloce. Un...
Questo è uno dei messaggi trasmessi all'altoparlante dall'auto della Polizia della città di Cosenza: «Si invita la cittadinanza ad evitare gli assembramenti...
Ordinanza Ministero della salute 21/2/2020 (G.U. 22/2/2020 n. 44)
Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19.
L'Europa, con la Direttiva 2008/98/CE, ha obbligato gli Stati membri ad adottare le disposizioni necessarie al riutilizzo e al riciclaggio dei rifiuti...
Secondo la giurisprudenza di legittimità, sentenza n.560 del 10 gennaio 2020 III sez.pen., condotta idonea ad integrare il reato di inquinamento ambientale...
"È possibile finanziare i costi delle apparecchiature destinate all’accertamento delle violazioni di cui all’art.142 del D.Lgs. n. 285/1992, mediante i proventi derivanti...
Il Codice della Strada deve sempre essere al passo coi tempi per potersi adattare alle mutevoli esigenze degli automobilisti. 408 articoli, di cui 19...
Si chiama la “truffa dell'asfalto”, una tecnica usata da alcuni truffatori stranieri che propongono ai cittadini privati un'asfaltatura economica e veloce. Un...
Questo è uno dei messaggi trasmessi all'altoparlante dall'auto della Polizia della città di Cosenza: «Si invita la cittadinanza ad evitare gli assembramenti...
Nell'esperimento di sei mesi, ogni turno coinvolgerà due agenti. Entro pochi giorni, gli operatori della polizia locale verranno formati (per due settimane)...