PL di Napoli: controlli per occupazioni abusive di suolo pubblico

Gli uomini della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con il personale del Commissariato di Polizia Montecalvario e con l’ausilio della Napoli Servizi, hanno rimosso varie strutture e paletti abusivi nella zona dei Quartieri Spagnoli.

Lo rende noto il Comune campano in una nota ufficiale.

Paletti e varie altre strutture erano stati collocati da ignoti davanti ad abitazioni e attività commerciali per riservarsi posti auto o, comunque, per occupare gli spazi pubblici. In totale sono stati rimossi 94 paletti, 6 new jersey più alcune transenne, catene, sedie, tavoli e fioriere, stendini e quant’altro.

Sempre nell’ambito delle operazioni che hanno interessato il Quartiere Sanità, il personale della Polizia Locale ha elevato 12 verbali per divieto di sosta. Nella zona di Capodimonte agenti dell’Unità Operativa Stella hanno fatto rimuovere 14 veicoli che, essendo in divieto di sosta, creavano intralcio alla circolazione.

Commenta

Articoli correlati

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Giornata della memoria a Barletta per ricordare i caduti in tempo di guerra e di pace

“Sarà un importante momento di aggregazione per la categoria: dobbiamo impegnarci tutti a preservare la memoria dei colleghi che per questa divisa...

Un cartello per assicurare alla giustizia i ladri di biciclette

È la trovata, semplice ma efficace, della Polizia Locale di Treviso. Il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale...