Venezia: Progetto Oculus, due interventi del Servizio Sicurezza Urbana della PL

Nell’ambito dei controlli che rientrano nel progetto denominato Oculus, la mattina del 3 luglio, la Polizia Locale di Venezia, in un’area di via Calabria, ha individuato giacigli, indumenti, rifiuti vari sia all’esterno che all’interno, oltre a cibo e bevande.

“Grazie alla segnalazione pervenutaci dal presidente della Municipalità di Chirignago e Zelarino, l’area di via Calabria era stata attenzionata dal Servizio Sicurezza Urbana”, si legge in una nota stampa. “È stato effettuato lo sgombero dei giacigli da parte di Veritas e provveduto alla messa in sicurezza con il supporto della Polizia Locale – spiega l’assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce – Un’importante attività del Programma Oculus che conferma l’efficacia del servizio contro il degrado su tutto il territorio comunale”.

Il Servizio Sicurezza Urbana ha effettuato, inoltre, una bonifica all’ex asilo di piazza Sant’ Antonio 16. Nessuna persona è stata trovata all’interno. Sono stati, invece, rinvenuti due vecchi giacigli ed uno più recente, oltre a cibo e bevande.

Commenta

Articoli correlati

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Giornata della memoria a Barletta per ricordare i caduti in tempo di guerra e di pace

“Sarà un importante momento di aggregazione per la categoria: dobbiamo impegnarci tutti a preservare la memoria dei colleghi che per questa divisa...

Un cartello per assicurare alla giustizia i ladri di biciclette

È la trovata, semplice ma efficace, della Polizia Locale di Treviso. Il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale...