Ddl nuovo Codice della strada: obiettivo sicurezza

Ok del Consiglio dei ministri al ddl con le modifiche al Cds presentato dal vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Tra le novità, misure stringenti contro il consumo di alcolici e stupefacenti per i conducenti dei veicoli.

Ecco in sintesi i principali interventi.

– Stop alla patente per chi guida ubriaco o drogato: in caso di positività alle droghe, a prescindere dallo stato di alterazione, sospensione e revoca della patente con divieto di conseguirla fino a tre anni;

– Alcolock obbligatorio sull’auto;

– Divieto assoluto di bere alcol prima dimettersi alla guida per due o tre anni a seconda del reato commesso;

– Divieto assoluto di conseguire la patente fino al compimento dei 24 anni per i minorenni sorpresi alla guida senza patente e sotto l’effetto di droga;

– Sospensione della patente per chi usa il telefono mentre guida o commette altre violazioni pericolose (circolazione contromano, sorpasso azzardato, mancato utilizzo per sistemi di sicurezza per bambini, etc.).

>> MONOPATTINI ELETTRICI

– Blocco del veicolo se circola in aree extraurbane o particolarmente pericolose;

– Obbligo di targa e assicurazione;

– Casco obbligatorio per tutti;

– Divieto assoluto di circolazione contromano;

– Divieto di sosta selvaggia e sui marciapiedi;

– Sanzioni per: mancanza di frecce, freni, contraffazione dati del proprietario, potenziamento illegale del motore per modificare la velocità.

>> ZTL

– Stop a eccessive limitazione dannose e poco chiare. Ai sindaci il compito di proporre soluzione equilibrate che tutelino ambiente, libertà di circolazione e lavoro.

>> CICLISTI

– Sorpassi sicuri: ciclisti maggiormente tutelati. Nessuna complicazione burocratica per chi sceglie le due ruote, anche con pedalata assistita.

>> AUTOVELOX

– Meno burocrazia, utilizzo solo di strumenti certificati.

>> SICUREZZA

– Safety car: in caso di incidenti sull’autostrada, entrerà il nuovo veicolo per rallentare la circolazione e prevenire altri sinistri;

– Passaggi a livello: più segnaletica e controlli, anche con telecamere.

>> EDUCAZIONE STRADALE

– Bonus di due punti sulla patente all’atto del rilascio per i ragazzi che abbiano frequentato corsi extracurricolari sulla sicurezza stradale organizzati dalle scuole secondarie statali o paritarie.


Commenta

Articoli correlati

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...

Corsi gratuiti “Donne al Sicuro” in 30 città italiane

“Diciamo No alla violenza sulle donne: Conosci, Previeni, Difenditi”. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, l’Associazione professionale...