La Polizia Locale testa sul campo i laBGlasses

Dal primo dicembre il corpo di Polizia Locale di Arezzo, guidato dal comandante Aldo Poponcini, sperimenterà in città i nuovissimi laBGlasses, occhiali dotati di telecamere per leggere targhe e documenti durante i controlli di polizia.

Il progetto pilota, il primo in Italia, è stato presentato negli uffici del Comune toscano.

Gli agenti della Polizia Locale verificheranno l’efficacia del dispositivo soprattutto in zone a rischio microcriminalità, luoghi e circostanze in cui serve velocità di intervento.

“Si tratta di un progetto innovativo”, ha spiegato Pierluigi Ferraro, direttore commerciale del gruppo laBconsulenze. “Siamo sicuri che lo strumento stravolgerà in senso positivo l’attività della polizia municipale. Il progetto seguirà tre fasi nella sua evoluzione, dal basso fino alla versione più evoluta”.

Il comandante Poponcini ha spiegato come funzionano gli occhiali laBGlasses: “I dati vengono proiettati sul visore dell’agente che controlla e può decidere se multare oppure no”. La piccola stampante bluetooth di cui è dotato lo strumento permette di avere subito la sanzione pronta. Con la versione finale del dispositivo si arriverà alla notifica digitalizzata.

I laBGlasses si propongono di rendere più efficaci i controlli di polizia. Il dispositivo è stato svelato in anteprima a Riccione a metà settembre e riproposto a fine ottobre a Cosenza in occasione della IX edizione di PolMeeting, evento nazionale dedicato alla formazione e all’aggiornamento della Polizia Locale.

Per saperne di più >> https://labconsulenze.it/sul-mercato-i-labglasses-del-gruppo-labconsulenze

Commenta

Articoli correlati

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...

Corsi gratuiti “Donne al Sicuro” in 30 città italiane

“Diciamo No alla violenza sulle donne: Conosci, Previeni, Difenditi”. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, l’Associazione professionale...