Home Blog Page 4

A Cosenza per PolMeeting oltre mille comandanti e agenti di polizia locale provenienti da tutta Italia

0

Il 16 e il 17 ottobre hanno partecipato all’evento nazionale di alta formazione specialistica, che si conferma punto di riferimento per il settore.

La città di Cosenza per due giorni è stata capitale dei Comandi di Polizia Locale di tutta Italia grazie a PolMeeting. Grande successo per l’undicesima edizione dell’evento nazionale di alta formazione specialistica per la Polizia Locale e la Pubblica Amministrazione, che si è svolto nella suggestiva location del Castello Svevo.

Comandanti e agenti provenienti da tutta Italia, dal Nord est alla Sicilia, hanno preso parte a workshop, incontri, panel e seminari su tutti i temi di più stringente attualità del settore: riscossione, novità del codice della strada, polizia ambientale, polizia amministrativa, sicurezza urbana, privacy solo per citarne alcuni.

Sono intervenuti prestigiosi relatori provenienti da tutta Italia, con la partecipazione di docenti universitari di alcuni tra i più importanti atenei italiani: La Sapienza di Roma, la Federico II di Napoli, l’Università di Roma3 e l’Unical.

Nato undici anni fa da un’idea di laBconsulenze, l’evento è stato organizzato da Lob&Partners.

Intensa ed emozionante la cerimonia di conferimento del premio POL24, assegnato ogni anno ad agenti e comandi che si sono distinti per operazioni importanti. Il riconoscimento è andato ai comandi di Verona, Faenza, Monza, Rieti e Scalea, e all’agente della Polizia Provinciale di Cosenza Maurizio Tarantino.

Di rilievo anche il coinvolgimento delle scuole, con PolSchool. Oltre 200 studenti, accompagnati dai docenti, hanno partecipato al progetto. È stata una grande occasione per ricevere informazioni dettagliate sul tema della sicurezza stradale e della cyber sicurezza.

Un evento, PolMeeting, capace anche di coinvolgere tre ordini professionali – ingegneri, avvocati e commercialisti – che hanno concesso i crediti formativi ai loro iscritti.

Grande soddisfazione è stata espressa da Luigi Bruno, AD di Imperium Holding: “Dal meeting di Cosenza è emerso con chiarezza quanto sia importante proporre alta formazione specialistica. Un aggiornamento che deve essere qualificato, svolto in maniera continuativa su tutto il territorio nazionale e deve coinvolgere professionisti e formatori di grande prestigio come quelli di PolMeeting. L’auspicio è ripeterci in più città italiane e coltivare iniziative come PolDay e PolSchool durante tutti i prossimi mesi, fino alla dodicesima edizione di PolMeeting”.

PolMeeting, coinvolto l’Ordine dei commercialisti  

0

Anche l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cosenza concederà i crediti formativi ai propri iscritti che parteciperanno a PolMeeting 2024.

I professionisti potranno iscriversi e partecipare al seminario di mercoledì 16 ottobre al Castello Svevo di Cosenza, che si svolgerà nella Sala 2 con inizio alle 9:30:

LA FISCALITÀ NEGLI ENTI LOCALI E LA RISCOSSIONE DI ENTRATE PATRIMONIALI E TRIBUTI

MODERA:
Diletta Santopietro / Capitano Polizia Locale Palagiano (TA)

RELATORI:
Lorenzo Spataro / Dirigente Area Finanziaria – Tributi – Gare Appalto – PNRR del Comune di Coriano (RN)
Maria Teresa Nardo / Professoressa ordinaria di Economia aziendale presso l’Università della Calabria

IL CONTRADDITTORIO PREVENTIVO

RELATORI:
Walter Perrotta / Avvocato
Maria Concetta Falcone / Avvocato

Per registrarsi e partecipare >> https://straticket.it/?page=registrazione

PolMeeting è l’evento nazionale di alta formazione specialistica per la Polizia Locale e la Pubblica Amministrazione che si terrà a Cosenza, Castello Svevo, il 16 e il 17 ottobre.

Polizia Locale di Verona e Negrar: arrestato spacciatore

0

Colpo allo spaccio di sostanze stupefacenti grazie alla sinergia tra le polizie locali di Verona e Negrar. Nei giorni scorsi – secondo quanto si legge in una nota stampa – è stato segnalato un motociclo a forte velocità che percorreva le strade in Borgo Trento. Intercettato, è stato controllato e il motociclista, un 19enne, è stato trovato in possesso di sei dosi di cocaina.

Dalla successiva perquisizione domiciliare, anche con l’ausilio delle unità cinofile, sono state trovate altre 195 dosi di cocaina, per oltre un etto e mezzo di sostanza stupefacente, del valore di oltre 5.000 euro, di cui il giovane non era in grado di giustificarne il possesso.

Su disposizione del pubblico ministero, l’arrestato è stato condotto nel carcere di Montorio per i successivi adempimenti di legge.

PolMeeting, coinvolti gli ordini professionali

0

L’evento di alta formazione specialistica che si terrà a Cosenza il 16 e il 17 ottobre è patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri e dall’Ordine degli Avvocati, con sessione accreditata per il conferimento dei crediti formativi:

Giovedì 17 ottobre | Ore 10:30 | Sala 3
DEMATERIALIZZAZIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PolMeeting, appuntamento nazionale di alta formazione specialistica dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione, si svolgerà al Castello Svevo.

Per scaricare il programma completo e iscriversi gratis >> www.pol-italia.it/polmeeting-2024/

Coppa Italia di calcio a 5 per la PL: vince ancora Barletta

0

In finale la formazione pugliese ha battuto il Comando di Venezia. Conferma così il successo del 2023. Il Comando di Barletta è arrivato alla final six dopo aver battuto nel girone Montesilvano e Torre del Greco.

Al Comando di Barletta, vincitore della Coppa Italia di calcio a 5, edizione 2024, per la Polizia Locale e a tutti i comandi impegnati nella competizione, vanno le congratulazioni della redazione di Pol Italia.

Per saperne di più, qui il servizio di Amica9 Tv.

Controlli Smart a Rho in collaborazione con la stradale

0

La Polizia Locale del comune della città metropolitana di Milano, coordinata dal comandante Antonino Frisone, nell’ambito dei Controlli Smart legati al progetto di Regione Lombardia, ha realizzato alcuni posti di blocco e verifiche particolari in tre weekend del mese di settembre. A renderlo noto è il Comune in una nota pubblicata sul sito dall’ufficio che si occupa della comunicazione istituzionale.

“Per quanto riguarda la polizia stradale, complessivamente sono stati svolti oltre 107 controlli nelle strade più interessate dal passaggio veicolare verso Milano e provenendo da Milano, oltre che nelle vie cittadine sede di pubblici esercizi aperti in ore serali notturne. Sono state elevate diverse infrazioni ai sensi del Codice della Strada per omessa revisione periodica e non conformità ai sensi dell’art. 78: alcuni veicoli, di fatto, sono risultati con motore modificato, per potenziarne la resa.
Il servizio volto alla sicurezza stradale ha posto l’attenzione ai controlli per l’abuso di sostanze alcoliche durante la guida dei veicoli: sono stati utilizzati alcoltest e test che rilevano il consumo di sostanze stupefacenti. Sono stati sottoposti ad alcoltest ottanta conducenti, accertando quattro infrazioni. Due di esse, a causa del tasso alcolemico particolarmente alto, hanno comportato il ritiro delle patenti di guida.

Il personale della Polizia Locale addetto al controllo del territorio ha collaborato effettuando numerosi sopralluoghi nei parchi cittadini, nelle aree verdi, nelle stazioni ferroviarie di Rho e Rho Fiera.
Sono state segnalate alla Prefettura due persone per possesso di stupefacenti. La notte del 28 settembre è stata quella più movimentata: attorno alle 2 di notte gli agenti rhodensi sono anche stati impegnati in un inseguimento, che ha permesso di effettuare una delle segnalazioni”.

Maxi incidente a Barletta, ringraziamento per gli agenti di Polizia Locale

0

“Voglio esprimere un sentito e grato ringraziamento a tutti gli agenti di Polizia Locale intervenuti ieri, insieme all’encomiabile personale dei Vigili del fuoco e del soccorso medico, per il maxi tamponamento avvenuto sulla strada statale 16 bis all’altezza dell’Uscita Barletta ovest che ha visto il coinvolgimento di molti mezzi”.

Sono le parole, diffuse tramite i canali social ufficiali del Comune, con cui il sindaco di Barletta Cosimo Cannito ha inteso esprimere gratitudine per gli agenti intervenuti sulla Statale 16 Bis dopo lo scontro che ieri ha coinvolto numerosi mezzi, avvenuto prima dell’uscita di Barletta Ovest.

“Ritengo doveroso rappresentare l’alta considerazione per il prezioso lavoro svolto, il vivo apprezzamento dell’Amministrazione e la mia personale gratitudine, per l’encomiabile livello di professionalità espresso dagli operatori della Polizia Locale che sono stati presenti sul luogo dell’incidente per oltre 12 ore al fine di garantire l’esecuzione in sicurezza delle operazioni di soccorso, di gestione del traffico e di ripristino della circolazione”.

Operazione anticontraffazione a Sanremo

0

Prosegue l’impegno della Polizia Locale della cittadina ligure nella tutela dei marchi contro la contraffazione.

Nei giorni scorsi – secondo quanto si apprende dai canali social ufficiali del Comune – l’unità di Polizia Giudiziaria e Antiabusivismo Commerciale ha sequestrato 1.481 prodotti contraffatti tra borse, occhiali, cinture e altri articoli di pelletteria.

Un’operazione che ha permesso di tutelare i marchi aziendali e i consumatori, prevenendo guadagni illeciti per migliaia di euro.

Foto tratta dalla pagina Facebook del Comune di Sanremo

Safety Days nell’ambito della “Settimana europea della mobilità”

0

La “Settimana europea della mobilità” è la campagna di sensibilizzazione più importante che la Commissione europea dedica alla mobilità urbana sostenibile. Si svolge dal 16 al 22 settembre e quest’anno coinvolge oltre tremila comuni.

Nell’ambito della manifestazione, il network “ROADPOL” ha programmato la campagna europea “SAFETY DAYS”. Obiettivo, promuovere il tema della sicurezza stradale e battersi contro uno dei comportamenti più pericolosi alla guida: l’eccesso di velocità.

Per saperne di più leggi l’approfondimento sul sito della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

PolMeeting 2024 a Cosenza, programma e iscrizioni

0

Il 16 e il 17 ottobre 2024 si terrà a Cosenza, presso il Castello Normanno Svevo, “POL 2024 – XI Meeting Nazionale della Polizia Locale”, evento dedicato alla formazione e all’approfondimento normativo per la Polizia Locale e la Pubblica Amministrazione.

Due giorni di workshop con importanti relatori, personalità di prestigio e i rappresentanti nazionali delle Associazioni di categoria. Nel corso del meeting saranno affrontate tutte le materie di interesse del settore.

Da un’idea di laBconsulenze, PolMeeting è un evento di aggiornamento e formazione di rilevo nazionale. È, inoltre, una vetrina per le aziende e i professionisti del settore. Un appuntamento annuale ormai immancabile per tutti gli operatori della Polizia Locale e della Pubblica Amministrazione.

PolMeeting conta da sempre su numeri di assoluto rilievo. Relatori provenienti da tutta Italia, centinaia di partecipanti, numerosi ordini professionali coinvolti, le più importanti e prestigiose aziende del settore presenti nell’ampia area espositiva. L’evento conta, inoltre, sulla collaborazione di tutte le Associazioni nazionali di categoria.

Iscriviti gratuitamente

Scarica il programma