Fuochi artificiali non autorizzati: la Polizia Locale di Torino denuncia due persone

Dopo la segnalazione da parte di alcuni residenti del quartiere Vanchiglia, che hanno segnalato alla Polizia Locale di Torino episodi di esplosione di fuochi artificiali vicini alle proprie abitazioni, gli agenti del Reparto Operativo Speciale e del Comando Territoriale VII hanno individuato due soggetti che avrebbero svolto questa attività in piazza Santa Giulia.

Gli agenti, si legge in un comunicato pubblicato sul sito del Comune, si sono avvalsi “della presenza dei sistemi di videosorveglianza dislocati in zona” e hanno attuato “una costante opera di monitoraggio della celebrazione delle feste di compleanno e altre ricorrenze che frequentemente avvengono nei locali limitrofi”.

“È un segnale molto importante perché in questi mesi sono state numerose le segnalazioni e le interlocuzioni con residenti e Circoscrizioni. Questa operazione sottolinea il valore delle segnalazioni tempestive perché trovare i responsabili dipende anche da questo e la nuova convenzione per il numero unico di emergenza può aiutare”, commenta l’assessora alle Politiche per la Sicurezza, Gianna Pentenero, la quale invita i cittadini a segnalare tali episodi alle Forze dell’Ordine chiamando il 112 quando si assiste a eventi come lo scoppio di botti e fuochi è fondamentale.

Commenta

Articoli correlati

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...

Corsi gratuiti “Donne al Sicuro” in 30 città italiane

“Diciamo No alla violenza sulle donne: Conosci, Previeni, Difenditi”. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, l’Associazione professionale...