A Genova campagna contro la guida in stato di ebrezza

“Incidente? Pensaci PR.IM.A!” (PRevenzione, sperIMentazione e contrAsto): è questo il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune di Genova per contrastare l’incidentalità stradale causata da alcool e droghe.

In una nota del Comune si legge che il progetto ha ottenuto il finanziamento del Dipartimento Politiche Antidroga – Presidenza del Consiglio dei Ministri e vede come partner Università di Genova (Dipartimento di Scienze della Formazione e Dipartimento Architettura e Design) e Automobile Club di Genova.

“Il piano progettuale, condiviso – per il Comune di Genova – tra Polizia Locale e Protezione Civile, promuove azioni per la costruzione della consapevolezza del rischio stradale e di comportamenti responsabili alla guida, puntando anzitutto sulla prevenzione.

Tre i filoni su cui si svilupperanno le azioni specifiche: coinvolgimento studenti dell’Università e Scuole Secondarie di secondo grado; azione riabilitativa; azione preventiva e di contrasto”. Un progetto che vede i giovani “non solo come destinatari dei messaggi, ma anche come co-realizzatori dei concept su cui si articolerà la campagna di comunicazione rivolta alla cittadinanza”.

Commenta

Articoli correlati

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...

Corsi gratuiti “Donne al Sicuro” in 30 città italiane

“Diciamo No alla violenza sulle donne: Conosci, Previeni, Difenditi”. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, l’Associazione professionale...