Polizia Locale per eventi privati

Agenti di Polizia Locale a disposizione, con pagamento di compenso, per lo svolgimento di servizi di polizia stradale in occasione di eventi e iniziative private. È quanto prevede il nuovo regolamento approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale di Lerici (La Spezia).

L’esecutivo della cittadina ha aperto all’utilizzo a pagamento dei propri agenti a favore dei privati che intendano realizzare iniziative che potrebbero incidere sulla sicurezza della circolazione del territorio comunale. 

Tutto ciò è reso possibile da una normativa del 2017 che sdogana le prestazioni a terzi per l’espletamento di servizi in materia di sicurezza e di polizia stradale necessari allo svolgimento di attività e iniziative di carattere privato che incidono sulla viabilità pubblica, con spese a totale carico degli organizzatori.

Nel regolamento sono individuate anche le prestazioni a pagamento: servizi diretti a disciplinare il traffico in occasione di iniziative commerciali, culturali e sportive che comportino una particolare affluenza di veicoli; servizi richiesti da privati, singoli o associati, in occasione di manifestazioni commerciali, culturali, sportive, ma anche servizi di scorta e di sicurezza in occasione di gare sportive e manifestazioni. Sono escluse dal regolamento le manifestazioni organizzate direttamente dall’amministrazione comunale, quelle promosse da gruppi politici, organizzazioni sindacali o di categoria, e le feste patronali, le manifestazioni religiose, e le cerimonie funebri.

Le tariffe saranno istituite e periodicamente aggiornate, i corrispettivi richiesti compenseranno il lavoro svolto dagli agenti e l’utilizzo dei mezzi e delle attrezzature di proprietà del Comune.

I privati che volessero disporre del nuovo servizio, dovranno inoltrare specifica richiesta al Comune 20 giorni prima dell’inizio dell’evento.

Commenta

Articoli correlati

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Giornata della memoria a Barletta per ricordare i caduti in tempo di guerra e di pace

“Sarà un importante momento di aggregazione per la categoria: dobbiamo impegnarci tutti a preservare la memoria dei colleghi che per questa divisa...

Un cartello per assicurare alla giustizia i ladri di biciclette

È la trovata, semplice ma efficace, della Polizia Locale di Treviso. Il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale...