Sicurezza stradale, come agire. È countdown per il Polday Polesella

“Sicurezza stradale come agire” è il tema del Pol day in programma il 30 marzo a Polesella. La giornata formativa, promossa dal Comune di Polesella e della Polizia locale associata Medio Polesine , è rivolta ad agenti, comandanti della polizia locale e si svolgerà nella suggestiva Villa Morosini di Polesella.

A fare gli onori di casa Silvio Trevisan, comandante della polizia locale del Comando di Polesella, relatore del Polday Maurizio Marchi, comandante PL di Gambettola (FC).

Ricco il programma della giornata formativa nel corso della quale saranno affrontati diversi argomenti, in particolare le nuove regole per le patenti di guida tra esercitazioni e limitazioni. Un importante spazio di confronto inoltre sarà dedicato alle novità normative sulla mobilità elettrica sia per il trasporto di persone che di merci, al sistema sanzionatorio relativo alle “infrazioni ripetute” e la gestione dell’arresto facoltativo e dell’arresto obbligatorio.

Il comandante Marchi illustrerà anche i vari comportamenti in caso di fuga post incidente e come agire nel controllo su strada in materia di alcol e stupefacenti sia per quanto concerne il codice della strada sia per i sequestri e le attività di polizia giudiziaria.

Infine, ampia discussione sull’attività di PG su strada a seguito della recente Riforma Cartabia.

La giornata formativa non sarà solo una lezione frontale bensì un vero confronto. A conclusione dei lavori è previsto un question time, i partecipanti potranno porre quesiti e dibattere sugli argomenti di particolare interesse.

Per partecipare alla giornata formativa gratuita è necessario iscriversi   entro il 28 marzo 2023 al seguente indirizzo: https://passlab.it/PolDayPolesella/ utilizzando un indirizzo mail istituzionale.

Commenta

Articoli correlati

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Giornata della memoria a Barletta per ricordare i caduti in tempo di guerra e di pace

“Sarà un importante momento di aggregazione per la categoria: dobbiamo impegnarci tutti a preservare la memoria dei colleghi che per questa divisa...

Un cartello per assicurare alla giustizia i ladri di biciclette

È la trovata, semplice ma efficace, della Polizia Locale di Treviso. Il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale...