PolMeeting 2019, Oliverio: investire in formazione è fondamentale

“Il programma di questa due giorni, intenso, molto qualificato, evidenzia quella che è la funzione delle forze di polizia locale sul territorio che è non è solo di sicurezza, ma molto più vasta e larga. Iniziative come questa danno la possibilità non solo di scambiare esperienze, ma anche di approfondire aspetti per i quali è necessario sempre più elevare la formazione”.

E’ quanto ha affermato il presidente della Regione Mario Oliverio in un breve intervento di saluto portato stamane a Cosenza all’apertura del “PolMeeeting 2019”, evento nazionale di formazione per la Pubblica Amministrazione e la Polizia Locale alla sua sesta edizione, organizzato da laBconsulenze il 17 e 18 ottobre al Castello Svevo.
“Investire in formazione nella pubblica amministrazione e in modo particolare in alcuni segmenti più delicati ed esposti- ha continuato Oliverio- è fondamentale. In contesti come questo si innalza la qualità della conoscenza”.

“Esercitare una funzione come la vostra, significa essere su una frontiera che è di trincea rispetto a quella di altri settori della pubblica amministrazione- ha detto il presidente della Regione rivolto ai partecipanti al PolMeeeting-. E’ rilevante questo, ma ancor più fare incontrare i processi di formazione con le innovazioni tecnologiche, con quello che è il sistema delle imprese che producono e propongono innovazione tecnologica. Investire nella ricerca è importante anche in questo campo, e credo che questa sia la strada per recuperare alla pubblica amministrazione il ruolo che le compete, recuperarlo in termini di efficienza, di capacità di rispondenza ai bisogni del territorio, ma soprattutto di vicinanza al cittadino”.

“Occorre rispondere ad un bisogno, ovvero il saper corrispondere a quelle che sono le ansie, le necessità, i problemi che vive il cittadino sul territorio. Questo evento- ha concluso il presidente Oliverio al quale è stata consegnata dagli organizzatori una targa artistica in ricordo della giornata – costituisce un apporto concreto per la pubblica amministrazione e a dotare tantissimi operatori che sono nella trincea della pubblica amministrazione locale, la polizia locale, della strumentazione necessaria per esercitare meglio il loro ruolo e la loro funzione, ma soprattutto farlo con una risposta di qualità”.

fonte: ilfattodicalabria

Commenta

Articoli correlati

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...

Corsi gratuiti “Donne al Sicuro” in 30 città italiane

“Diciamo No alla violenza sulle donne: Conosci, Previeni, Difenditi”. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, l’Associazione professionale...