Polschool, a scuola di legalità e solidarietà

In occasione del PolMeeting 2019 che si svolgerà a Cosenza il 17 e 18 ottobre p.v. presso il Castello Svevo, POL ITALIA ha inteso promuovere una giornata informativa sulle tematiche della legalità, della sicurezza sociale e della solidarietà, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di II grado.

Obiettivo dell’iniziativa è offrire la giusta informazione sul “mondo” della cittadinanza attiva, spronando i ragazzi ad essere agenti di cambiamento e diffusione di coscienza civile.

Il comitato scientifico di POL ritiene che l’educazione alla cittadinanza sia una componente fondamentale della cultura alla convivenza civile che può essere promossa e valorizzata all’interno dei percorsi scolastici come formazione trasversale e ideale punto di riferimento per tutte le altre discipline.

L’educazione alla sicurezza, alla legalità e alla solidarietà costituiscono la filosofia del POLMeeting ed ogni anno il comitato scientifico di POL ITALIA cerca di individuare e proporre percorsi  capaci di stimolare dibattito e riflessioni.

Motivo per cui, oltre alla giornata informativa che si svolgerà il 18 ottobre al Castello Svevo di Cosenza, POL ITALIA  ha organizzato il  concorso fotografico “Vivere insieme, condividere una città” destinato agli studenti delle IV e V classi della scuola secondaria di II grado.

Il concorso prevede la realizzazione di una foto catturata in città raffigurante un evento, un gesto, una scena di vita quotidiana capace di trasmettere un messaggio di coscienza civica.

Gli scatti più incisivi e originali saranno selezionati all’interno di una classifica dei diversi Istituti scolastici. Il comitato scientifico di POL ITALIA premierà i primi tre classificati.

Al primo istituto scolastico classificato sarà assegnata anche una borsa di studio del valore di 1.000,00 euro.

La scelta di coinvolgere in via privilegiata la scuola, soprattutto gli studenti che si accingono a completare il percorso di studi della scuola secondaria di II grado, è dettata dalla consapevolezza che la scuola rappresenta il luogo dove si costruisce il domani della nostra civiltà, dove si completa e si da forma alla nostra democrazia, dove radicare e far crescere i valori della legalità e della cittadinanza attiva, permettere un pieno sviluppo della persona definendo e mettendo alla prova intelligenza, socialità e creatività.

IL REGOLAMENTO (SCARICA)

Commenta

Articoli correlati

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.