PolMeeting 2019, svelato il programma della VI edizione

Nella splendida cornice del Castello Svevo di Cosenza si svolgerà il 17 e 18 ottobre il PolMeeting 2019, uno dei più grandi eventi nazionali di formazione per la Pubblica Amministrazione e la Polizia locale.

Più di quaranta relatori ed esperti in ogni settore si alterneranno in undici sessioni di studio.

Due giorni intensi tra tavole rotonde, work-coffee, dibattiti, esposizioni e simulazioni pratiche su:  riforma della polizia locale, cantieri stradali, codice della strada, codice degli appalti, circolazione stradale, criminologia, illeciti amministrativi, sicurezza stradale, sicurezza sul lavoro, tributi e tutela ambientale.

 Anche quest’anno spazio ai giovani con il POLSCHOOL, sezione dedicata alla formazione dei ragazzi delle IV e V classi della scuola secondaria di II grado.

Per la sesta edizione del Polschool è stato indetto il concorso fotografico  “Vivere insieme, condividere una città”. Ai ragazzi sarà chiesto di scattare e inviare una fotografia raffigurante un evento, un gesto, una situazione avvenuti in città che trasmetta un messaggio di legalità, sicurezza sociale, solidarietà e coscienza civica.

Obiettivo far scoprire il significato più profondo della convivenza civile e del vivere insieme.

  Il PolMeeting si conferma una vetrina di rilievo per le aziende e le imprese del settore che saranno presenti con stand e materiale informativo nell’area espositiva dedicata.

Iscrizioni gratuite   https://www.pol-italia.it/iscrizione-polmeeting-2019/

Questo il programma

POL 2019 – VI MEETING NAZIONALE POLIZIA LOCALE

CASTELLO SVEVO DI COSENZA

GIOVEDI 17 OTTOBRE 2019 – mattina

Sala delle Armi

Ore 8,30 Apertura VI Meeting Nazionale Polizia Locale

Ore 9,30 Inizio sessione lavori

SALUTI E PRESENTAZIONE DELL’EVENTO

Saluti Autorità

Premio POL 2019

Sala del Trono – ore 10:30 – 13:30

UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA POLIZIA LOCALE PER OTTIMIZZARE LA GESTIONE DEI CORPI

Presiede: Silvana Paci,Presidente Nazionale ANVU

Modera: Giuseppe Capuano, Presidente PASSIAMO

Prolusione: Marco Andrea Seniga, Comandante PM a riposo

            relazioni:

  • Modelli organizzativi e esigenze gestionali

Francesco Delvino, Comandante P. L. Cerignola (FG)

  • Il nuovo ruolo della polizia locale alla luce dei Decreti sicurezza

Orlando Michele, Comandante PM Terracina

  • La gestione finanziaria delle entrate dei corpi di PL

Giuseppe Napolitano, Dirigente Roma Capitale

  • Affidamenti diretti e procedure negoziate: le criticità dopo lo Sblocca Cantieri 

Luca Leccisotti ,Comandante PL Pietramontecorvino

  • Servizi in house e servizi esternalizzabili       

Domenico Giannetta, Comandante PL Atripalda (AV) – Segretario nazionale Associazione PL

Sala Militare – ore 10:30 – 13:30

LA GESTIONE DELLO STRESS EMOTIVO NEGLI INTERVENTI DI POLIZIA LOCALE (tso, sgomberi, rapine)

Modera: Franco Notarrigo, Segretario Nazionale O.P.L. e già Comandante P. L.

relazioni a cura di:

  • Antonio Barbato, Presidente Nazionale O.P.L., già Comandante P. L. di Milano
  • Amedeo Pingitore, Psicologo
  • Fiorella Passerini, già Comandante Dirigente P.L, formatrice esperta ed autrice di pubblicazioni in merito

Saletta della Regina – ore 10:30 – 13:30 – max 25 iscritti – Workcoffee con il relatore

SESSIONE SPECIALE TRIBUTI E INCENTIVI AL PERSONALE

Modera: Nino Barione, Segretario Generale Ass. ANVU

 relazioni:

  • L’accertamento dei tributi locali: strumenti, atti, strategie

Massimo Procopio, docente universitario

  • Il fondo di incentivazione per il personale della polizia locale impiegato nella riscossione entrate.

Alfredo Priolo, segretario comunale

Ore 13:30 Pausa pranzo

Ore 15:00 Ripresa Lavori

GIOVEDI 17 OTTOBRE 2019 – pomeriggio

Sala della Armi – ore 15:30 – 18:30

POLIZIA GIUDIZIARIA-EDILIZIA-AMBIENTE: TECNICHE OPERATIVE E L’USO DELLE TECNOLOGIE

Presiede: Adriana Tarsitano, Responsabile P. L. Piane Crati (CS), Segretario Nazionale ANVU

Modera: Romeo Delle Noci,Comandante P. M. Foggia

relazioni:

  • I principali atti di P. G. e la Polizia Locale

   Antonio Maria La Scala, avvocato, esperto e consulente Ass.ne ANVU

  • Controlli Ambientali su strada: dal trasporto all’abbandono dei rifiuti

  Giuseppe Aiello, Comandante P. M. Lioni (AV)

  • Attività di P. G. nel contrasto allo spaccio di stupefacenti. Procedure operative Polizia Locale

Osvaldo Busi, Ufficiale PM Palermo

  • Abuso edilizio, sequestro probatorio o preventivo?

 Donato Sangiorgio, Comandante Polizia Locale Riccia (CB)

  • Il controllo dei cantieri edilizi, gli aspetti sanzionatori di interesse della Polizia Locale

 Pasquale Ricciardella, Vice Comandante Polizia Provinciale Potenza

Sala del Trono – ore 15:30 – 18,30

CODICE DELLA STRADA: NOVITÀ PROCEDURALI E OPERATIVE

Presiede: Roberta Iazzolino, Vice Comandante P. L. Cosenza

Modera: Giuseppe Andidero, Vice Comandante P. L. Palmi (RC)

relazioni:

  • Reati di falso – Aspetti sostanziali e indagini di polizia giudiziaria

Ugo Terracciano, docente presso l’Università di Bologna

  • Come creare una falsa identità perfetta – La falsa identità perfetta: “l’impostore” – Contrasto all’utilizzo di documento originale ma di altra persona

 Raffaele Chianca, esperto internazionale

  • Documenti biometrici – Le nuove frontiere della falsificazione: “il morphing”

Gianluca Fazzolari, Ispettore Superiore della Polizia di Stato

  • Controllo della velocità – Normativa e giurisprudenza a confronto

Girolamo Simonato, Comandante Polizia Locale

  • Ruolo delle polizie locali nel controllo dell’autotrasporto: la sicurezza della circolazione, le infrastrutture, l’ambiente, le norme sociali e fiscali, la pericolosità dell’abusivismo

Paolo Pecorella, Polizia Locale Perugia

Sala Militare – ore 15:30 – 18:30

GLI ILLECITI AMMINISTRATIVI, CONTABILI E PENALI NEGLI APPALTI

Modera: Roberto Caruso – Istruttore Vigilanza P.L. Cosenza

relazioni a cura di:

Francesco Delvino, Comandante P.L. Cerignola,

Luca Leccisotti, Comandante P.L. Pietramontecorvino

Saletta della Regina – ore 15:30 – 18:30 – max 25 iscritti – Workcoffee con il relatore

NOVITÀ IN MATERIA DI POLIZIA AMMINISTRATIVA E COMMERCIALE

Modera: Ivano Leo, Presidente Nazionale Associazione PL

relazioni a cura di:

Domenico Giannetta, Comandante P.L. Atripalda (AV) e Segr. Naz. Ass. PL,

Michele Pezzullo, Comandante P.L. a riposo

VENERDI 18 OTTOBRE 2019 – mattina

Sala della Armi – ore 9:30 – 13:30

POLSCHOOL – LA POLIZIA LOCALE INCONTRA GLI STUDENTI

Sala del Trono – ore 9:30 – 13,30

CRIMINOLOGIA APPLICATA ALL’INDAGINE STRADALE

Presiede: Nicola Salvato, Comandante Corpo P. L. Intercomunale Riviera Bassa Friulana

Modera: Cosimo Tarantino, Comandante Corpo P. L. Nardò (LE)

  • Atti investigativi e di P.G. nei reati stradali

Ugo Terracciano, Presidente AICIS

  • L’investigazione digitale: acquisire e ricostruire i dati da pc smartphone, navigatori satellitari e droni, tutto quello che la tecnologia rivela per la ricostruzione dell’evento

 Enrico Albini, Segretario AICIS Regione Lombardia e CEO di Risk Control srl

  • La vittima e le tecniche di comunicazione del decesso nell’infortunistica stradale

Deborah Bottino, Criminologa AICIS

Sala Militare – ore 9:30 – 13:30

“L’ATTIVITA’ DI CONTRASTO ALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI IRREGOLARI.

“METTIAMOCI IN SICUREZZA” L’IMPORTANZA DEI CONTROLLI SU STRADA.”

Presiede: Vincenzo Settino, Comandante P. M. Rende

Modera: Salvatore Zucco, Comandante della Polizia Locale di Reggio Calabria

  • Contesto Nazionale sulla sicurezza stradale: valutazioni dei rischi e dei danni causati dal mancato rispetto delle norme sulla circolazione stradale. – “Mettiamoci In Sicurezza”: le Polizie Locali fanno rete per La Sicurezza Stradale”. Un concorso per premiare la concretezza operativa.

 Monica Di Sante, Criminologa, esperta di Sicurezza Stradale ed Educazione alla Legalità, Presidente di IPS

  • Il corretto utilizzo delle Apparecchiature Elettroniche per il controllo stradale, alla luce della normativa e delle più recenti Circolari. Aspetti operativi, criticità e contenzioso

 Angelo Di Perna, Polizia Locale di Salerno, esperto in Sicurezza Stradale e Urbana

  • Privacy, protezione dei Dati e Apparecchiature Elettroniche nelle attività di polizia stradale

Angela Iacovetti, Specialista in diritto europeo, Esperta D.P.O., Aliquota P.G. Procura della Repubblica Pescara

Saletta della Regina – ore 9:30 – 13:30 – max 25 iscritti – Workcoffee con il relatore

SESSIONE SPECIALE AMBIENTE “PROCEDURE E ATTI DA REDIGERE SU PROFILI PROBLEMATICI DEI CONTROLLI SU STRADA DELLA P. L.”

Modera: Maria Antonietta Pignataro, Responsabile Polizia Provinciale Cosenza

Relazione a cura di Giuseppe Aiello, Comandante P. M. Lioni (AV)

Nella giornata del 17 e del 18 ottobre si terranno delle sessioni di

TECNICHE OPERATIVE DI POLIZIA  

“LA SICUREZZA DELL’OPERATORE DI POLIZIA ATTRAVERSO LA GESTIONE DELL’AGGRESSIVITA’”

Commenta

Articoli correlati

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.