È stato un grande successo il meeting nazionale della Polizia Locale e della Pubblica Amministrazione, che si è chiuso oggi a Cosenza.
Foto e video sul nostro canale social ufficiale: www.facebook.com/polmeetingItalia
Il 22 e il 23 ottobre, nello storico palazzo ex sede della Banca d’Italia, si sono tenuti numerosi seminari, workshop e incontri associativi nel corso dei quali prestigiosi relatori e formatori, arrivati da tutta Italia, hanno affrontato le tematiche di interesse del settore: novità del Codice della strada, Decreto sicurezza, procedure operative per l’occupazione del suolo pubblico, sistema dei controlli e delle sanzioni in materia di rifiuti, videosorveglianza e tributi locali.
Ad aprire PolMeeting, il 22 ottobre, è stata la cerimonia di conferimento del premio POL25 a personalità del mondo della Polizia Locale, del giornalismo e dell’associazionismo, che si sono distinte nella loro attività. Nell’occasione, sono stati premiati i comandi di Foligno, Pergine Valsugana, Caltagirone e Taranto.
Uno spazio importante è stato dedicato agli studenti. In apertura di secondo giorno, il 23 ottobre, nella sala Pier Luigi Nervi, si è svolto il progetto PolSchool, tenuto dal Comandante di Polizia Locale Carmine Bucciero. Gli studenti della Scuola Misasi hanno sollecitato il relatore con domande davvero molto interessanti, che hanno fornito utili spunti di riflessione. La dirigente scolastica Stefania Barrese, in apertura di progetto, ha sottolineato quanto sia importante sensibilizzare le ragazze e i ragazzi sul tema della sicurezza stradale.
PolMeeting ha dato il giusto spazio anche alle associazioni, che hanno avuto modo di confrontarsi sui problemi che la categoria si trova ad affrontare ogni giorno.
Grande presenza di agenti e comandanti nell’area espositiva, dove le più importanti e prestigiose aziende del settore hanno mostrato ai partecipanti novità tecnologiche e servizi innovativi.
L’evento – organizzato dall’agenzia Lob&Partners con main sponsor Gruppo Imperium – ha avuto il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, del Comune di Cosenza e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Appuntamento nel 2026 con la XIII edizione.



