Educazione stradale, al via la sperimentazione di “On the road”

È stato firmato ieri, al Viminale, un Protocollo d’intesa interministeriale per avviare su scala nazionale la sperimentazione di un innovativo format di educazione alla sicurezza stradale, già consolidato con successo in numerosi territori dall’Associazione Ragazzi on the Road.

Lo rende noto il ministero dell’Interno sul sito ufficiale.

L’intesa, siglata dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e dal presidente dell’associazione Egidio Provenzi, darà avvio a un programma che coinvolgerà fino a dieci aree pilota in tutta Italia.

Il progetto “punta a trasformare l’educazione civica in esperienza concreta: ragazze e ragazzi over 16, dopo specifica formazione e copertura assicurativa, affiancheranno Forze dell’ordine, Polizie locali e la catena del NUE 112, vivendo in prima persona le attività di prevenzione, sicurezza e soccorso stradale”.

Nato nel 2007 in provincia di Bergamo e sostenuto da numerose prefetture e amministrazioni locali, “On the Road” si distingue “per la sua capacità di coinvolgere i giovani attraverso il metodo dell’educazione tra pari – ragazzi che educano ragazzi – contribuendo a diffondere consapevolezza e senso civico”.

Le finalità del Protocollo rispondono a una visione condivisa: “ridurre la mortalità stradale, promuovere responsabilità e cultura della sicurezza attraverso esperienze dirette e partecipazione attiva”.

Commenta

spot_imgspot_img

Articoli correlati

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post