Nuova vita per le uniformi della Polizia Locale non più utilizzate

A Torino, le vecchie divise della Polizia Locale avranno una nuova vita grazie alla collaborazione con artigiani e artigiane locali che hanno accolto questo materiale per lavorarlo, trasformarlo e immetterlo nuovamente sul mercato grazie all’attivazione di un ‘corridoio sperimentale’ per trattare i tessili dismessi come beni e non come rifiuti.

L’iniziativa ha permesso già di recuperare più di mille capi. Per 817 è stato possibile procedere alla distribuzione tra 12 upcycler, artigiani e artigiane locali interessati a ricevere e trasformarli. Una volta rimossi tutti gli elementi identificativi, questi indumenti sono stati indirizzati a processi di upcycling per farli rivivere creando qualcosa di nuovo che possa essere riusato e riutilizzato.

A consentire la valorizzazione dei capi di abbigliamento dismessi dalla Polizia Locale un Protocollo che ha dato la possibilità di derogare in via sperimentale e temporanea alla normativa vigente in materia.

Ora l’iniziativa si amplia con l’obiettivo di coinvolgere direttamente cittadini e cittadine torinesi che fino a settembre 2025 potranno donare i propri tessili inutilizzati ad artigiani e sartorie. Anche aziende tessili e negozi di tessuti, possono aderire all’iniziativa destinando ad artigiani e artigiane locali ciò che per loro rappresenta uno scarto che non riescono internamente a valorizzare.

Per saperne di più clicca qui.

Commenta

spot_imgspot_img

Articoli correlati

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post