Comuni termometro della salute del Paese

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto ieri, a Genova, alla cerimonia di apertura della 40^ Assemblea annuale Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, che è stata aperta dall’intervento, in collegamento video, del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni.

Il titolo scelto quest’anno è “Tre colori sul cuore. I sindaci uniscono l’Italia”

“I Comuni – ha detto il presidente Mattarella – sono l’articolazione capillare della Repubblica, espressione dei valori costituzionali come ogni altra istituzione democratica. Più delle altre istituzioni hanno la responsabilità del contatto diretto, immediato, con le esigenze di chi vive nei loro territori. Di tutte le loro istanze, sovente anche oltre le funzioni comunali. Di raccogliere le loro preoccupazioni, le loro attese. Passa da qui la tenuta della coesione sociale e, aggiungo, lo sviluppo dell’Italia. Questa caratteristica dei Comuni ne fa istituzioni dinamiche, non statiche. Istituzioni in movimento. Gli stessi rapporti tra le articolazioni della Repubblica ne traggono vantaggio. I Comuni sono, infatti, termometri immediati dello stato di salute della nostra comunità. Indicatori sensibili di quali effetti possono provocare situazioni di crisi, scarsità di risorse, scelte compiute a livello regionale e statale”.

L’Assemblea Anci termina domani, giovedì 26 ottobre.

Commenta

Articoli correlati

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.