È tutto pronto per la decima edizione di PolMeeting

L’evento nazionale di formazione per la Polizia Locale e la Pubblica Amministrazione taglia il traguardo dei dieci anni. Coinvolte le scuole per progetti di educazione stradale. Appuntamento a Cosenza, il 19 e il 20 ottobre, al Castello Normanno Svevo.

Due giorni di workshop e tavole rotonde con importanti relatori, rappresentanti istituzionali e personalità di prestigio provenienti da tutta Italia. Il 19 e il 20 ottobre si terrà a Cosenza, presso il Castello Normanno Svevo, “POL 2023 – X Meeting Nazionale della Polizia Locale”, evento dedicato alla formazione e all’approfondimento normativo per la Polizia Locale e la Pubblica Amministrazione. Nato da un’idea di laBconsulenze, il meeting è organizzato dall’agenzia di comunicazione strategica Lob&Partners e da PolItalia.

Per registrarsi e partecipare il link è qui.

Ad aprire la due giorni, giovedì 19 ottobre, sarà la cerimonia di celebrazione dei dieci anni di PolMeeting, nell’ambito della quale saranno consegnati i premi POL X Edizione. Subito dopo, si terrà l’attesa tavola rotonda dedicata alla riforma della Polizia Locale, con la partecipazione dei presidenti e dei rappresentanti di tutte le associazioni nazionali di categoria.

Nel corso del meeting prestigiosi relatori affronteranno le materie di interesse del settore: novità del Codice della strada, sicurezza urbana, digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, riscossione delle entrate locali, gestione delle infrazioni all’estero, videosorveglianza e privacy, intelligenza artificiale al servizio della PA, modifiche al codice degli appalti, polizia ambientale e tanto altro.

Coinvolti l’Ordine degli ingegneri e l’Ordine degli avvocati di Cosenza, che concederanno ai propri iscritti i crediti formativi. Nell’area espositiva, inoltre, saranno presenti le più importanti e prestigiose aziende del settore, provenienti da tutta Italia.Spazio anche alle scuole con PolSchool. Quest’anno il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sul tema della sicurezza stradale. La mattina di venerdì 20 ottobre in programma un intervento del professor Ugo Terracciano e una lezione multimediale svolta dal team guidato da Leonardo Indiveri. Al termine della lezione, gli studenti saranno coinvolti in una dimostrazione sul truck Crash Test Experience, sistema di educazione stradale con simulatore di ribaltamento auto, simulatore di impatto e maxischermo.

Commenta

Articoli correlati

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...