Un cartello per assicurare alla giustizia i ladri di biciclette

È la trovata, semplice ma efficace, della Polizia Locale di Treviso.

Il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Treviso ha introdotto un metodo molto particolare per perseguire i responsabili dei furti di biciclette: l’esposizione di un cartello sul luogo del furto per avvisare il proprietario della necessità di rivolgersi alla Polizia Locale. A seguito della riforma Cartabia, come noto, è necessaria la querela per assicurare alla giustizia l’autore dell’illecito.  

Ultimo episodio, in ordine di tempo, l’intervento che ha permesso di individuare l’autore del furto di una bicicletta, fermato grazie all’abilità degli agenti della centrale operativa, che si sono accorti di una persona intenta ad armeggiare nelle immediate vicinanze di Porta Altinia.

Gli operatori hanno così affisso un cartello che ha permesso a una cittadina trevigiana di rivolgersi tempestivamente al Comando di via Castello d’Amore per sporgere la querela nei confronti della persona che aveva tentato di rubare il mezzo.

“Con questo metodo siamo riusciti a chiudere il cerchio delle indagini e soprattutto affidare il responsabile del furto alla giustizia”, afferma il comandante della Polizia Locale Andrea Gallo. “Si tratta del terzo caso risolto grazie all’esposizione di un cartello sul luogo del furto, in altri due casi analoghi con biciclette rubate il comando è riuscito a risalire al proprietario che, vedendo il cartello esposto nel luogo dove aveva lasciato la bici, ha interpellato la Polizia Locale per la querela”.

Commenta

Articoli correlati

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Giornata della memoria a Barletta per ricordare i caduti in tempo di guerra e di pace

“Sarà un importante momento di aggregazione per la categoria: dobbiamo impegnarci tutti a preservare la memoria dei colleghi che per questa divisa...

Un cartello per assicurare alla giustizia i ladri di biciclette

È la trovata, semplice ma efficace, della Polizia Locale di Treviso. Il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale...