La Polizia Locale di Napoli contribuisce al salvataggio di un bambino di due anni

Intervento d’urgenza salvavita per la Polizia Locale di Napoli, Reparto G.I.T. motociclisti. Gli agenti – allertati da alcuni cittadini – sono intervenuti in soccorso di un bambino di circa 2 anni in preda ad arresto respiratorio e perdita di conoscenza. Il piccolo, di origini siciliane, era in vacanza a Napoli con la famiglia.

Quando gli agenti sono arrivati sul posto, il bimbo era tra le braccia di un medico, che si trovava di passaggio in zona e che era immediatamente intervenuto per prestare il primo soccorso. L’uomo ha riferito agli agenti di aver subito praticato le prime manovre salvavita.

Ciononostante, tuttavia, il bambino era ancora in pericolo di vita.

“Gli agenti – si legge in una nota diffusa sul sito ufficiale del Comune – visto che l’ambulanza che era stata chiamata non arrivava, hanno caricato immediatamente a bordo il bambino e il medico e hanno eseguito un trasporto d’emergenza, raggiungendo in tempi rapidissimi il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santobono Pausilipon. Durante le fasi dell’accompagnamento, il medico ha continuato a praticare le opportune manovre salvavita. Il bambino è stato poi affidato ai medici dell’ospedale che dopo poco sono riusciti a rianimarlo in uno stato cosciente”.

I medici dell’Ospedale hanno confermato che sicuramente la tempestività del soccorso ha salvato la vita al bambino.

Commenta

Articoli correlati

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Giornata della memoria a Barletta per ricordare i caduti in tempo di guerra e di pace

“Sarà un importante momento di aggregazione per la categoria: dobbiamo impegnarci tutti a preservare la memoria dei colleghi che per questa divisa...

Un cartello per assicurare alla giustizia i ladri di biciclette

È la trovata, semplice ma efficace, della Polizia Locale di Treviso. Il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale...