A Bari due giornate di formazione specialistica IPA

Si terranno il 15 e il 16 giugno le giornate di formazione organizzate dall’associazione IPA con il patrocinio della Polizia Locale e del Comune di Bari. Tra le tematiche affrontate, autotrasporto, infortunistica stradale e interpretazione del linguaggio del corpo.

La prima giornata si svolgerà il 15 giugno, a partire dalle 8.30, presso il Comando di Polizia Locale della cittadina pugliese, Sala Ianni. Dopo i saluti del presidente dell’IPA Puglia Francesca Perchiazzi, relazionerà Ugo Sergio Auteri, comandante di Polizia Locale Nuovo Circondario Imolese, con il coordinamento del comandante di Bari Michele Palumbo. Nel pomeriggio, simulazione in area esterna di un sinistro stradale con veicoli in posizione statica finale e pratica sulle tecniche di rilievo.

La seconda giornata si svolgerà il 16 giugno all’Istituto “Elena di Savoia”, a partire dalle 8.30. Dopo i saluti istituzionali di rito, il comandante di Polizia Locale di Castiglione del Lago Paolo Pecorella relazionerà sul sinistro stradale con il coinvolgimento di veicoli adibiti al trasporto professionale di cose e persone. A chiudere la due giorni sarà lo psicologo Antonio Luce, che parlerà di linguaggio della menzogna.

Le giornate IPA saranno anche l’occasione per visitare le aree espositive delle aziende sponsor. Molto interessante si preannuncia la presenza allo stand di laBconsulenze del nuovo T-EXSPEED. Il dispositivo ha ottenuto, di recente, dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tre approvazioni in una: eccesso di velocità, infrazioni in area semaforica e accessi a zone a traffico limitato. L’innovativa tecnologia di Kria per il controllo e il monitoraggio del traffico, dunque, arriva anche in Italia. Il T-EXSPEED è già impiegato in America, Oceania, Asia e in altri paesi europei per la rilevazione digitale delle infrazioni stradali.

Commenta

Articoli correlati

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.