Le (altre) vittime della guerra

L’invasione dell’Ucraina e le sue conseguenze hanno ispirato un’analisi sulle violazioni al testo unico degli stranieri.

In occasione del conflitto bellico in corso e del contestuale esodo nel nostro Paese di migliaia di profughi di nazionalità ucraina, si è ritenuto indispensabile redigere – in favore di tutti gli operatori di Polizia operanti sul territorio italiano – un’apposita scheda smart, di facile consultazione, che possa, altresì, garantire la corretta applicazione delle vigenti norme al Testo Unico degli Stranieri.

Il prontuario è a cura di Saverio Petroni, Comandante della Polizia Locale di Monopoli, Michele Palumbo, Comandante della Polizia Locale di Bari e Pietro Pipoli, Sovrintendente della Polizia Locale di Monopoli.

“Con la speranza che sia un utile strumento operativo soprattutto per i colleghi della Polizia Locale, auguro a tutti buon lavoro”, ci ha scritto il Comandante Saverio Petroni nel presentare il prontuario.

Scarica il prontuario in pdf da qui.

Commenta

Articoli correlati

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Continua l’iter per il nuovo CdS, a ottobre in Parlamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del Ddl e della legge delega per...

A Cosenza la X edizione di PolMeeting

L’evento nazionale dedicato alla Polizia Locale e alla Pubblica Amministrazione taglia il traguardo delle dieci edizioni. A ottobre, a...

Incidenti stradali, trend in crescita

L’ultimo report Anas mette nero su bianco numeri da brividi: nel 2022 gli incidenti stradali sono stati 166mila circa, con 3.159 vittime...

Giornata della memoria a Barletta per ricordare i caduti in tempo di guerra e di pace

“Sarà un importante momento di aggregazione per la categoria: dobbiamo impegnarci tutti a preservare la memoria dei colleghi che per questa divisa...

Un cartello per assicurare alla giustizia i ladri di biciclette

È la trovata, semplice ma efficace, della Polizia Locale di Treviso. Il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale...