Pol2020, premi per De Luca, Domenico Arcuri e Capitan Ultimo

“Emergenza Pandemia. Analisi, gestione, esperienze” è il tema di “POL 2020 – VII Meeting Nazionale della Polizia Locale” in programma per i giorni 15 e 16 ottobre prossimi al Teatro Rendano di Cosenza.

L’evento è organizzato da laBconsulenze, in collaborazione con Sibot Sas e associazioni di categoria e con il patrocinio di Regione Calabria, Provincia di Cosenza, enti locali e vari ordini professionali del territorio.

Ricco il programma della manifestazione che si svolgerà lungo un unico filo conduttore: l’emergenza Covid19. Dieci le sessioni studio, più di quaranta relatori.

All’evento prenderanno parte i massimi rappresentati della polizia locale e della pubblica amministrazione italiana.

La giornata inaugurale sarà dedicata ad approfondire con testimonianze tecniche, professionali ed anche umane il ruolo svolto dalla polizia locale nei mesi cruciali della pandemia.

Alcuni tra i relatori invitati a partecipare alla prima tavola rotonda: Francesco Delvino, comandante Pm Cerignola, Michele Maiullari, comandante Pm Altamura, Michele Palumbo, comandante Pm Bari, Massimo Ancillotti vicecomandante Pm Roma Capitale, Francesco Passaretti comandate Pm Latina.

Saranno loro a raccontare, insieme ai rappresentati delle associazioni di categoria (Anvu, Asaps, OPL, PL, Mapli, Upli) il carico di lavoro fisico e lo stato di tensione emotiva con cui gli agenti della polizia locale italiana hanno dovuto gestire il rapporto con i cittadini nelle fasi cruciali della pandemia.

Nel corso della due giorni, saranno inoltre approfondite tematiche più tecniche dedicate alla sicurezza stradale, ambientale, alle sanzioni amministrative, alle disposizioni introdotte dal decreto Semplificazioni. Saranno affrontate anche le tematiche dell’infortunistica stradale, il rilievo dei sinistri e la gestione del falso e della contraffazione nonché l’utilizzo di nuove tecnologie a supporto degli agenti della polizia locale italiana.

Sono previsti gli interventi, tra gli altri, di Luciano Garofano, generale di Brigata CC, già comandante dei Ris di Parma nonché presidente dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi e di Fabio Di Mita direttore amministrativo del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Grande rilevanza verrà data alla presenza del sindaco della città Metropolitana di Messina Cateno De Luca, che sarà premiato per la gestione dell’emergenza adottata nei mesi più caldi della pandemia, così come il consigliere regionale Pierluigi Caputo che si è distinto per aver acquistato – con il suo primo emolumento – dispositivi per poter permettere ai pazienti di vedere i propri cari con delle video chiamate, fonendoscopi elettrici bluetooth, beni di prima necessità per il Banco Alimentare e materiale medico.

Invitati a ritirare Domenico Arcuri, Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per aver  messo in campo azioni strategiche finalizzate al contenimento della diffusione del Covid19 sul territorio regionale  e il sindaco di Ciampino Daniela Ballico per come ha supportato le PMI e i lavoratori in piena emergenza COVID-19.

Un premio speciale,  invece, per il colonnello dei carabinieri Sergio de Caprio, alias “Capitano Ultimo”, assessore all’Ambiente della Regione Calabria per la sua azione di contrasto alla criminalità.

I premi di POL2020 sono stati realizzati dal maestro del vetro calabrese Silvio Vigliaturo.

L’educazione alla sicurezza, in ogni sua declinazione, costituisce la filosofia del POL Meeting ed ogni anno il comitato scientifico di POL ITALIA individua e propone percorsi capaci di stimolare dibattito e riflessioni anche nel mondo della scuola.

Quest’anno è stata prevista una sessione speciale dedicata a dirigenti scolastici, docenti e responsabili della sicurezza Covid19 nelle scuole. “Informazione e formazione anti-contagio COVID-19” sarà il tema del webinar che si terrà, dopo la cerimonia inaugurale del Pol Meeting, giovedì 15 ottobre 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 nella sala Quintieri del teatro Rendano.

Il corso breve, per il quale è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione, sarà svolto dal dott. Claudio Pirrò di Rete Biolab /Prodotti Gianni specializzato in materia di sicurezza e prevenzione.

POL meeting 2020 è anche una vetrina per aziende, associazioni ed enti che vogliono promuovere nuove tecnologie e strumenti progettati per interagire e integrarsi con l’attività della polizia locale nell’espletamento delle sue funzioni.

L’evento si svolgerà con tutti gli accorgimenti necessari ad assicurare il distanziamento sociale e a prevenire rischi di contagio nel pieno rispetto delle normative in materia di contenimento e contrasto al Covid – 19.

Commenta

Articoli correlati

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...