Emergenza Coronavirus, Fp Cisl: estensione indennità di op alla polizia locale

TORRE ANNUNZIATA – “Estensione indennità di ordine pubblico alla Polizia Locale per l’emergenza Coronavirus”. E’ la richiesta presentata dal Capodipartimento della Cisl Fp Giuseppe Manfredi e dal Segretario Provinciale Maria Uccello.

“In attuazione dei DPCM – scrivono -, gli Enti tramite i propri Comandi di Polizia Locale si sono attivati per assicurare le attività di vigilanza e controllo di propria competenza. Di fatto le attività sono state estese, potenziate ed assicurate in coordinamento e alle altre forze di polizia ad ordinamento statale, alle quali viene attribuita e corrisposta l’indennità di O.P., quale forma economica di ristoro al disagio ed al pericolo conseguente all’emergenza Covid19.

Dobbiamo registrare che, purtroppo, al personale della Polizia Locale che viene a trovarsi a svolgere le identiche funzioni della polizia statale, non viene riconosciuto il medesimo trattamento e spesso non vengono forniti nemmeno i DPI a tutela della persona”.

La Cisl Fp, pertanto, “sollecita le istituzioni a volere disporre, ognuno per la propria competenza, affinché gli Enti siano autorizzati a provvedere alla corresponsione di tale trattamento economico anche al personale di Polizia Locale, impegnato in tale attività, al fine di eliminare ogni palese discriminazione salariale a fronte di uguali prestazioni professionali e dando dignità al loro lavoro.

In merito la Cisl Fp nazionale ha fatto richiesta al Ministero dell’Interno, evidenziando che con circolare (n.333-G/Div.2/2541.01.02/aa.gg.151) del 10 maggio 2016, già il Ministero si fece carico di autorizzare, seppur per le attività elettorali, il pagamento dei turni in ordine pubblico al personale della Polizia Locale impegnato in tale attività.

Certi di un impegno fattivo che vada nel solco delle misure assunte dal Governo, restiamo in attesa di un riscontro e di un sollecito Autorevole intervento”.

Commenta

Articoli correlati

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.