Corruzione, revocati i domiciliari al comandante di Vibo Valentia

La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha revocato la misura degli arresti domiciliari disposta nell’ambito del procedimento denominato “Rinascita Scott” nei confronti del comandante della Polizia Municipale di Vibo Valentia, Filippo Nesci, all’epoca dei fatti contestati, anche, dirigente del Settore 4 (Ripartizione Urbanistica) del Comune.

Le ipotesi accusatorie. Nesci era indagato e cautelato (domiciliari) per un’ipotesi di corruzione “per aver ricevuto promesse di denaro ed altre utilità da parte di Giovanni Giamborino (committente occulto) della realizzazione di un fabbricato d adibire a civile abitazione, uffici ed albergo in via Filanda di Vibo Valentia”. La condotta del corruttore veniva contestata con l’aggravante dell’agevolazione mafiosa.

La difesa. Soddisfazione per quanto deciso dal Tribunale del Riesame è stata espressa dal difensore di Filippo Nesci, l’avvocato Diego Brancia: “Esprimo soddisfazione per l’esito della vicenda, con l’auspicio che venga presto disposta la separazione della posizione del dott. Nesci dall’indagine Rinascita-Scott”.

Commenta

Articoli correlati

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...