Reggio arriva il comandante Zucco: “Potenzieremo organico e strumenti tecnologici”

Si è tenuta presso la sede del Comando di polizia locale a Reggio Calabria, la presentazione del comandante Salvatore Zucco entrato definitivamente nei ruoli comunali e del piano attività previsto per il 2020. Il comandante da oggi a tempo indeterminato, che avrà anche il ruolo di dirigente del settore ambiente ha dichiarato: “Sarò comandante in una delle città più importanti della Calabria, ho scelto Reggio per l’amore di questa professione. Ci sono molte criticità, ho avuto la fortuna di affrontarle prima del mio insediamento a tempo indeterminato, sono qui infatti da maggio, Ho avuto modo di verificare la carenza organica che incide molto sulle performance del corpo a cui l’amministrazione provvederà sopperire. La carenza strumentale verrà colmata da una dotazione che possa rendere giustizia ad un corpo che dovrà essere capofila per l’intera regione. Un esempio è il drone, gli autovelox ed altre strumentazioni tecniche che possano integrare la carenza organica. La tecnologia ci aiuta a presidiare iL territorio”. Alla presentazione ha partecipato il sindaco Giuseppe Falcomatà che ha spiegato: “E’ dai tempi del comandante Minniti che non accadeva qualcosa di simile, abbiamo individuato il comandante attraverso l’articolo 110. Abbiamo lavorato insieme all’assessore Zimbalatti per dare fiducia e certezza al corpo della Polizia Municipale al fine di garantire la programmazione necessaria per dare sicurezza alla cittadinanza”. Dello stesso avviso è l’assessore Zimbalatti che soddisfatto ha sottolineato: “Viene completato un mosaico importante, avere il comandante è aver raggiunto un obiettivo importante che non risolve completamente i problemi del corpo adesso dobbiamo sollecitare per far si che si abbia il giusto organico. Ringrazio il comandante che abbiamo supportato grazie anche alla tecnologia. Faremo una guerra a chi usa il telefonino alla guida ed a chi occuperà le soste dedicate ai portatori di handicap”.

Commenta

Articoli correlati

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...

Corsi gratuiti “Donne al Sicuro” in 30 città italiane

“Diciamo No alla violenza sulle donne: Conosci, Previeni, Difenditi”. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, l’Associazione professionale...