Polizia locale, un lavoro pieno di rischi

Fare il vigile urbano è un lavoro a rischio: a contatto con il pubblico, missioni fuori l’ufficio sotto le intemperie. Secondo una ricerca effettuata da Ital UIL e Uil Fpl (La Polizia locale in sicurezza, 2015) il 58% dei vigili urbani intervistati ha usufruito di più di 5 giorni di malattia all’anno, il 97% ha percepito rischi sul lavoro, il 24,5% ha subito infortuni sul lavoro, il 43% soffre di dolori muscolari, il 35% di stati d’ansia, il 35% di gastrite o ulcera, il 25% di ipertensione e l’8% di asma.

Quello della Polizia Locale è un mestiere che più di altri necessita di ampie tutele sanitarie. Per questo motivo l’integrazione sanitaria e la tutela legale legata all’attività lavorativa rappresentano per la Polizia Locale un opzione da valutare.

In occasione del 16° forum nazionale di Polizia Locale, il 14 e 15 novembre a Ospedaletto di Pescantina, in Villa Quaranta, Cesare Pozzo illustrerà le soluzioni dedicate dalla Mutua Sanitaria.

Commenta

Articoli correlati

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.