Nuove assunzioni nel Comune di Genova

GENOVA – L’amministrazione comunale, a fronte delle numerose cessazioni dovute al turn over, alle quali sono destinate ad aggiungersi quelle derivanti dal cosiddetto decreto “quota 100”, ha promosso un programma di assunzioni per favorire, in particolare, il ricambio generazionale e l’ammodernamento del sistema Comune. Entro la fine del 2019 sono previste le assunzioni a tempo indeterminato di 347 persone di cui 103 nuovi agenti di Polizia Locale. Nuovi dipendenti anche tra gli amministrativi e i tecnici, con l’ingresso di funzionari e istruttori. Con il Decreto Genova sarà possibile inoltre assumere 204 unità operative, che costituiscono il gruppo di lavoro per la ricostruzione del viadotto Polcevera, ripartiti fra agenti e funzionari di Polizia Locale funzionari tecnici, esperti contabili e assistenti sociali. “Per il secondo anno consecutivo abbiamo previsto il massimo delle assunzioni consentite per legge – spiega l’assessore al personale e pari opportunità e diritti, Arianna Viscogliosi –. Il numero dei pensionamenti è altissimo e, quindi, con l’inserimento di nuove energie garantiremo un innalzamento della qualità dei servizi erogati al cittadino. Abbiamo attivato e stiamo attivando numerosi concorsi che ci consentiranno di disporre di graduatorie per le prossime assunzioni, inoltre stiamo implementando iniziative interne per la valorizzazione delle risorse umane, in una logica di attrarre nuovi talenti per rendere l’Amministrazione al passo coi tempi e innovativa.

”L’amministrazione comunale, a fronte delle numerose cessazioni dovute al turn over, alle quali sono destinate ad aggiungersi quelle derivanti dal cosiddetto decreto “quota 100”, ha promosso un programma di assunzioni per favorire, in particolare, il ricambio generazionale e l’ammodernamento del sistema Comune. Entro la fine del 2019 sono previste le assunzioni a tempo indeterminato di 347 persone di cui 103 nuovi agenti di Polizia Locale. Nuovi dipendenti anche tra gli amministrativi e i tecnici, con l’ingresso di funzionari e istruttori. Per mantenere costante l’offerta formativa verranno introdotte nel settore scolastico 64 nuove unità, tra assistenti asilo nido e insegnanti scuola infanzia. Infine, sempre nel 2019, è previsto l’ingresso di nuovi assistenti sociali. Complessivamente, nel triennio 2019 – 2021 verranno immesse 711 nuove unità a tempo indeterminato che consentiranno di rinnovare ed efficientare i servizi per rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini. Per quanto riguarda il tempo determinato, nel 2019 ci saranno 253 assunzioni, ripartite tra i vari profili. Con il Decreto Genova sarà possibile inoltre assumere 204 unità operative, che costituiscono il gruppo di lavoro per la ricostruzione del viadotto Polcevera, ripartiti fra agenti e funzionari di Polizia Locale funzionari tecnici, esperti contabili e assistenti sociali.

Commenta

Articoli correlati

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.