Sindaco contro giudice di pace, multe legittime

MONTELUPO FIORENTINO – Presa pubblica di posizione del sindaco di Montelupo Fiorentino (Firenze) Paolo Masetti, nei confronti del giudice di pace di Empoli (Firenze) relativamente ai contenziosi legati alle contravvenzioni per eccesso di velocità rilevate da un autovelox collocato lungo la strada statale 67 ‘Tosco Romagnola’.

L’amministrazione municipale, in una nota, spiega che “il problema nasce dall’accoglimento da parte del giudice di pace di Empoli dei ricorsi fatti da alcuni cittadini: la mancanza delle distanze previste dal codice della strada per la collocazione della segnaletica sono all’origine di questa decisione.

In realtà ogni qual volta il Comune è ricorso in appello, il tribunale ordinario di Firenze lo ha accolto, respinto l’opposizione in primo grado e quindi confermato la validità della collocazione del rilevatore di velocità”.

“Mi permetto di invitare il giudice di pace di Empoli a valutare con attenzione gli annullamenti delle sanzioni – ha detto il sindaco Masetti – che hanno come risultato un ritardo nei tempi di riscossione delle multe, un aggravio sul sistema giudiziario e, in ultima analisi, un danno sia all’ente che ai cittadini”.

Commenta

Articoli correlati

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.