Canile e discarica abusiva, sequestro della polizia locale

VAL D’ENZA – Un luogo per ricovero e addestramento di cani da caccia senza autorizzazione urbanistica, né sanitaria.

Lo hanno scoperto i carabinieri della stazione reggiana di Cavriago che, in un controllo insieme alla polizia municipale Val d’Enza, hanno trovato nella stessa area di circa 200 metri quadri, recintata, pure una discarica non autorizzata con rifiuti domestici e speciali, anche pericolosi.

In una voliera, inoltre, c’erano quattro starne, utilizzate per addestrare i cani.

Gli uccelli sono stati sequestrati e consegnati al centro di recupero fauna selvatica ‘Rifugio Matildico’, mentre i tre cani, in buona salute, sono stati affidati al proprietario.

Alla fine è stato denunciato un 32enne napoletano che aveva in uso l’area, per abusi edilizi, realizzazione di discarica non autorizzata, detenzione di richiami vivi non autorizzata e realizzazione abusiva di un canile. Nei guai anche due fratelli reggiani di 80 e 74 anni, proprietari dell’area, che rispondono di concorso negli abusi edilizi.

Commenta

Articoli correlati

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...