Mondragone, bufera sulla nomina del nuovo comandante

MONDRAGONE –  E’ finita sulla scrivania del  Presidente dell’Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) Raffaele Cantone la nomina del nuovo comandante dei vigili urbano di  David Bonuglia.

Messi in discussione le modalità che hanno portato alla scelta di Bonuglia, proveniente da Roma Capitale e che dovrebbe restare in comando per un biennio.

La segnalazione evidenza i tratti di una presunta procedura non regolarissima e che, soprattutto, aprirebbe la strada a ipotesi di assunzione a tempo indeterminato senza concorso. Si parte da una valutazione sul Regolamento comunale sugli uffici e servizi di Mondragone che prevede per l’attribuzione della posizione organizzativa, il possesso dei requisiti culturali previsti dalla normativa, che è quella dell’articolo 8 del ccnl enti locali del 1999. Attribuire la posizione organizzativa ad una persona proveniente dall’esterno, quindi fuori organico, anche se di categoria D, significa in effetti cambiargli profilo, da addetto al coordinamento e controllo a comandante dei vigili urbani, ai sensi della legge 65/86. Quindi aggirare la norma in questo modo, sarebbe artificioso ed illegittimo. Per reperire all’esterno un responsabile del servizio (comandante), la normativa attuale prevede il requisito della laurea.

Per cui, obietta l’autore dell’esposto all’Anac, consentendo ciò che e’ accaduto a Mondragone, significa porre le condizioni, ai sensi dell’art. 30, per il quale il comandante potrebbe essere stabilizzato nel ruolo, a tempo indeterminato. Ciò, senza bandire alcun concorso per comandante dei vigili urbani che necessiterebbe (sarebbe questa la manovra di aggiramento della norma) del requisito della laurea.

Qualora invece il comandante fosse stato scelto all’interno dell’organico comunale, questa la tesi contenuta nell’esposto, la giurisprudenza sarebbe chiara nel sancire l’assenza del cambio di mansione con l’attribuzione della posizione organizzativa.

Il comando di polizia locale del comune di Mondragone, è dotato di personale di categoria D, non provvisto di laurea.

Non resta che attendere la determinazione dell’Anca.

Commenta

Articoli correlati

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...