Camion, ecco il calendario 2019 dei divieti di circolazione

Come di consueto, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato,  il calendario dei divieti di circolazione per l’anno 2019 per i mezzi pesanti fuori dai centri abitati. Il provvedimento ha l’obiettivo di garantire migliori condizioni di sicurezza nei periodi di maggiori traffico.
Le limitazioni previste nel calendario interessano veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate adibiti al trasporto merci, quelli eccezionali o che hanno carichi eccezionali e quelli che trasportano merci pericolose.
Non si applicano, invece, ad alcuni tipi di veicoli e di trasporti precisati nel decreto, come, ad esempio, i mezzi dei Vigili del fuoco per interventi di emergenza, i veicoli militari e di polizia per esigenze di servizio, i veicoli dei Comuni adibiti al servizio di nettezza urbana. In alcuni casi l’autorizzazione a circolare nei giorni di divieto deve essere emessa dal Prefetto.

Nel decreto (SCARICA QUI), inoltre sono previste novità per quanto riguarda:

– agevolazioni per i veicoli da/verso estero, Sardegna e Sicilia,

– agevolazioni per il trasporto intermodale,

– categorie dei veicoli e tipologie delle merci esentati,

– condizioni per la circolazione in deroga e procedure di autorizzazione,

– trasporto in regime ADR (in particolare classi 1 e 7) e porto di Genova.

Il calendario
E’ vietata la circolazione, fuori dai centri abitati, ai veicoli ed ai complessi di veicoli, per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, nei giorni festivi e negli altri particolari giorni dell’anno 2019 di seguito elencati:

GENNAIO

1 martedì 09,00 22,00

6 domenica 09,00 22,00

13 domenica 09,00 22,00

20 domenica 09,00 22,00

27 domenica 09,00 22,00

FEBBRAIO

3 domenica 09,00 22,00

10 domenica 09,00 22,00

17 domenica 09,00 22,00

24 domenica 09,00 22,00

MARZO

3 domenica 09,00 22,00

10 domenica 09,00 22,00

17 domenica 09,00 22,00

24 domenica 09,00 22,00

31 domenica 09,00 22,00

APRILE

7 domenica 09,00 22,00

14 domenica 09,00 22,00

19 venerdì 14,00 22,00

20 sabato 09,00 16,00

21 domenica 09,00 22,00

22 lunedì 09,00 22,00

25 giovedì 09,00 22,00

28 domenica 09,00 22,00

MAGGIO

1 mercoledì 09,00 22,00

5 domenica 09,00 22,00

12 domenica 09,00 22,00

19 domenica 09,00 22,00

26 domenica 09,00 22,00

GIUGNO

2 domenica 07,00 22,00

9 domenica 07,00 22,00

16 domenica 07,00 22,00

23 domenica 07,00 22,00

30 domenica 07,00 22,00

LUGLIO

6 sabato 08,00 16,00

7 domenica 07,00 22,00

13 sabato 08,00 16,00

14 domenica 07,00 22,00

20 sabato 08,00 16,00

21 domenica 07,00 22,00

26 venerdì 16,00 22,00

27 sabato 08,00 22,00

28 domenica 07,00 22,00

AGOSTO

2 venerdì 16,00 22,00

3 sabato 08,00 22,00

4 domenica 07,00 22,00

9 venerdì 16,00 22,00

10 sabato 08,00 22, 00

11 domenica 07,00 22,00

15 giovedì 07,00 22,00

17 sabato 08,00 16,00

18 domenica 07,00 22,00

24 sabato 08,00 16,00

25 domenica 07,00 22,00

31 sabato 08,00 16,00

SETTEMBRE

1 domenica 07,00 22,00

8 domenica 07,00 22,00

15 domenica 07,00 22,00

22 domenica 07,00 22,00

29 domenica 07,00 22,00

OTTOBRE

6 domenica 09,00 22,00

13 domenica 09,00 22,00

20 domenica 09,00 22,00

27 domenica 09,00 22,00

NOVEMBRE

1 venerdì 09,00 22,00

3 domenica 09,00 22,00

10 domenica 09,00 22,00

17 domenica 09,00 22,00

24 domenica 09,00 22,00

DICEMBRE

1 domenica 09,00 22,00

8 domenica 09,00 22,00

15 domenica 09,00 22,00

22 domenica 09,00 22,00

24 martedì 09,00 14,00

25 mercoledì 09,00 22,00

26 giovedì 09,00 22,00

29 domenica 09,00 22,00

Commenta

Articoli correlati

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

PolDay a Nuoro l’11 dicembre, come partecipare

Sarà il professor Ugo Terracciano - docente dell'Università Chieti e Pescara, presidente Criminologia AICIS - il relatore del PolDay di formazione che...

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.