Pol2018, oltre 430 studenti per la prima giornata del meeting di polizia Locale

18 ottobre 2018 – Ottoetrenta.it

COSENZA – Sono stati presentati ieri mattina il progetto ed il concorso fotografico “RispettiAmoCi – Educare al rispetto, il cambiamento sociale che arriva dalla scuola”, promossi da Beta Professional Consulting nell’ambito di Pol 2018, per una giornata che partendo dal tema del rispetto, ha affrontato, tra gli altri anche il delicato argomento dei disturbi di apprendimento con l’ausilio di video ed approfondimenti a cura della dott.ssa Teresa D’andrea dell’associazione di volontariato “Potenziamenti”.

L’ASSOCIAZIONE, ATTIVA DA LUNGO TEMPO SUL TERRITORIO CALABRESE NELL’AMBITO DELL’APPRENDIMENTO, DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI E DEL SUPPORTO A STUDENTI E FAMIGLIE, HA ESPOSTO INFORMAZIONI ALLARMANTI SU UNO DEI PROBLEMI CHE AFFLIGGONO I GIOVANI CALABRESI OVVERO I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO, DSA, ESPONENDO I DATI DEL 2017 PUBBLICATI DAL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE.

Di fatto, all’interno del rapporto del MIUR, si evince che in Calabria mancano all’appello più di 8000 diagnosi di DSA e che, per tale motivo, gli studenti interessati da questa caratteristica non vedono rispettato il proprio diritto all’apprendimento. Tra i vari interventi della giornata sono state Inoltre affrontate ulteriori tematiche legate al rispetto per se stessi e per gli altri coin volgento direttamente i giovani presenti:  le dipendenze tecnologiche e al ritiro sociale derivante dalle stesse, il fenomeno del bullismo, il rispetto per l’ambiente e per le istituzioni.

NELLA VESTE INSOLITA DI PRESENTATORE, LA MANIFESTAZIONE È STATA CONDOTTA DA ANDREA SOLANO, CONSULENTE ARTISTICO DI POL 2018, E SI È CONCLUSA CON LA PREMIAZIONE DELLA FOTO PIÙ RAPPRESENTATIVA SUL TEMA DEL RISPETTO.

Alla giornata dedicata ai più giovani è stato, infatti, legato un concorso fotografico rivolto, per questa edizione, agli studenti delle terze classi delle scuole medie inferiori ed agli studenti del biennio delle scuole medie superiori che meglio hanno saputo interpretare e quindi “fotografare” il rispetto.

Al concorso fotografico e quindi alla mattinata hanno partecipato gli studenti degli istituti B. Zumbini, F. Gullo, Via Roma- Spirito Santo, plesso G.B. Vico, Lucrezia della Valle ed E. Fermi che si è aggiudicato l’assegno di mille euro per la migliore foto realizzata dagli studenti della scuola.

Arrivati in finale anche gli scatti degli studenti degli istituti di Via Roma- Spirito Santo, plesso G.B. Vico e B. Zumbini.

INTANTO OGGI SONO STATI APERTI I LAVORI DELLE NUMEROSE SESSIONI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER LA POLIZIA LOCALE, NELLA SUGGESTIVA VILLA RENDANO DI COSENZA. ALLA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE HANNO PRESO PART TRA GLI ALTRI  AMMINISTRATORI DEI COMUNI CALABRESI E IL VICE PREFETTO, DOTT.SSA FRANCA TANCREDI.

Domani la giornata conclusiva prevede ancora numerose sessioni affidate ai relatori esperti delle diverse discipline tra cui l’ex generale dei Ris  dei Carabinieri di Parma, Luciano Garofano.

Commenta

Articoli correlati

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...