Reggio Calabria, sicurezza a 360°

Nell’ambito della manifestazione magistralmente organizzata dal team Pol Italia, con il patrocinio di diversi enti locali, dell’ASAPS e dell’ANVU, si è tenuta una dimostrazione pratica di un sinistro stradale, con esiti gravi, in Piazza Italia.

Queste simulazioni vengono solitamente fatte, sia a livello scolastico, nell’espletamento dell’educazione stradale, sia durante i corsi professionali abitualmente organizzati per le forze di polizia stradale.
La suggestiva cornice di Piazza Italia, ha permesso agli operatori di polizia presenti all’evento della sicurezza stradale e ai cittadini utenti della strada presenti in piazza, di assistere alla dimostrazione della simulazione e gestione di un incidente stradale. Lo stesso è stato sviluppato in un area interdetta al transito veicolare.


Lo scopo era quello di un corso di aggiornamento e approfondimento dell’infortunistica e data la presenza di numerosi cittadini, è stato possibile interagire anche con loro affinché in caso di eventi similari possano essere in grado di gestire la situazione nel migliore dei modi.
Tutte le fasi dell’intervento sono state spiegate ai presenti al fine di trasmettere la cultura della sicurezza stradale.
In appoggio al personale della C.R.I. è intervenuto, già presente all’incontro l’Assessore alla sicurezza Dott. Zimbalatti Antonio, che svolge la professione di medico, il quale ha sapientemente spiegato tutte la operazioni che si devono porre in essere nel momento del sinistro.
Un caloroso ringraziamento è dovuto alla pregiatissima collaborazione dell’Amministrazione comunale di Reggio Calabria, alla Polizia Municipale della città metropolitana, alla C.R.I. di Reggio Calabria e agli organizzatori dell’evento.
È auspicabile che questa esperienza sia di valido aiuto a chi professionalmente opera sulle nostre strade.
I cittadini invece hanno avuto la possibilità di essere coinvolti in un avvenimento, dal vivo, non come solitamente accade.

Girolamo Simonato

Commenta

Articoli correlati

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

Seguici

1,171FansLike

Ultimi Post

Venezia, esercitazione sul rischio industriale con la Protezione civile

Si è svolta questa mattina un'esercitazione sul rischio industriale con l'attivazione delle procedure di informazione alla cittadinanza previste dal Piano di Emergenza...

Video delle agenti della PL di Modena per il 25 novembre

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023. Le agenti della Polizia...

Presentata ricerca Anas sugli stili di guida 2023

Il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare. Tra questi, il 3,1% ha ammesso di averlo...

A Nuoro PolDay sul decreto Caivano

Si terrà il prossimo 11 dicembre, a Nuoro, il nuovo PolDay formativo in collaborazione con Aspol, Associazione Sarda Polizia Locale.

Grandi numeri per il PolDay di Alghero

È stato un successo il PolDay che si è svolto ad Alghero, organizzato da Lob&Partners – editore di PolMagazine e Pol Italia...